Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Total, una start up per gestire il territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Total, una start up per gestire il territorio
Ambiente e Territorio

Total, una start up per gestire il territorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Rispondere alle richieste di giovani agricoltori della Concessione Gorgoglione: è  l’obiettivo del nuovo progetto di sviluppo sostenibile ideato da Total, in base al quale è stato siglato un accordo con una nuova realtà imprenditoriale per la manutenzione delle aree verdi e delle opere idrauliche ricadenti nelle aree del Progetto Tempa Rossa.
La Start Up è costituita “da giovani agricoltori con età inferiore ai 30 anni, curerà la manutenzione del verde, la manutenzione delle opere idrauliche per i prossimi anni e avvierà la realizzazione di nuovi progetti innovativi in ambito agricolo”.

- Advertisement -
Ad image

“E’ una ottima opportunità che ci è stata concessa da Total perché possiamo crescere nel nostro territorio senza abbandonare le nostre aziende familiari e misurarci nel nostro piccolo con una multinazionale così grande.
Sarà un’avventura più grande di noi, ma il nostro modo di lavorare, i consigli dei nostri genitori e la nostra forza di volontà ci farà rispettare gli impegni assunti e le attività da svolgere. Questo accordo ci permette di sopravvivere in un mondo agricolo che è sempre più in ginocchio, dove molti giovani sono costretti ad abbandonare le aziende o ad indebitarsi per mantenere un minimo livello di meccanizzazione
”.
Questa la dichiarazione di Cesare Potenza, rappresentante legale del nuovo soggetto imprenditoriale, che insieme a Prospero Bianco e Laura Pantone hanno iniziato questo percorso.

“Un progetto innovativo nella sua semplicità, per garantire la permanenza dei giovani nella Valle del Sauro – secondo il dott. Ambrogio Laginestra, responsabile del Dipartimento Rapporti con Il Territorio di Total E&P Italia – che crea posti di lavoro stabili al di fuori del mondo petrolifero e del suo indotto”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Gorgoglione, Total, valle del sauro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018 15 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anziano scomparso da martedì pomeriggio da Policoro, ricerche in corso
Successivo Insieme Speranza, Lasorella, Galante e… De Luca che alla Regione sostiene LeU che lo sta sostenendo al Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?