Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sinergia tra ISS e ARPAB sulle attività previste dal Masterplan, incontro a Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sinergia tra ISS e ARPAB sulle attività previste dal Masterplan, incontro a Roma
Ambiente e Territorio

Sinergia tra ISS e ARPAB sulle attività previste dal Masterplan, incontro a Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Ieri si è tenuto presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma, alla presenza del Direttore del Dipartimento Ambiente e Salute dell’ISS d.ssa Eugenia Dogliotti e del Direttore Generale dell’ARPAB dott. Edmondo Iannicelli, l’incontro per mettere a punto le migliori sinergie tra l’ISS e l’ARPAB per l’armonizzazione delle attività condotte dall’Arpab relativamente al “Progetto Ecosistemi” previsto dal Masterplan e le attività di monitoraggio, di imminente avvio, previste dal Progetto Basilicata” (ex DGR 1062/2016).
All’incontro hanno partecipato, per l’ISS, i ricercatori dei reparti coinvolti nel progetto: Esposizione a contaminanti in aria e suolo e da stili di vita, Qualità dell’acqua e salute, Ecosistemi e salute, Meccanismi-biomarcatori e modelli.
Per l’Arpab hanno partecipato il Dirigente del CRM  e il coordinatore del Masterplan.
Obiettivo della giornata: favorire la sinergia tra le due Istituzioni per poter fornire, in tempi brevi, risposte alla popolazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018 15 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera Calcio, Lamberti: "Diffido chiunque non sia della società a rilasciare dichiarazioni"
Successivo "Ri-Evoluzione. La Basilicata delle persone": lo slogan del XII congresso della Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara
Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino
Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza
Intensificato dalla Guardia di Finanza il controllo lungo il litorale jonico lucano con l’utilizzo di motovedetta
Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?