Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Criminalità nella Provincia di Potenza: situazione non preoccupante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Criminalità nella Provincia di Potenza: situazione non preoccupante
Cronaca

Criminalità nella Provincia di Potenza: situazione non preoccupante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Oggi, martedì 13 novembre, presieduta dal Prefetto Cagliostro e alla presenza del Questore, del Comandante provinciale dei Carabinieri, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Potenza, con la partecipazione del Sindaco del Comune di Corleto Perticara, si è tenuta una che ha esaminato, tra gli altri temi, quello della sicurezza pubblica nel territorio provinciale, alla luce dei diversi reati predatori ed in particolare dei furti che hanno recentemente interessato i Comuni di Potenza, Corleto Perticara, Melfi, Rionero in Vulture e Tito.

- Advertisement -
Ad image

In apertura il Prefetto ha sottolineato come la situazione complessiva della sicurezza pubblica nella provincia non desti particolare preoccupazione e che per quanto riguarda i furti denunciati, in termini repressivi, sono stati conseguiti significativi risultati da parte delle Forze dell’Ordine con l’identificazione di alcuni autori ed il recupero di diversa merce trafugata.

Nel suo intervento il Sindaco di Corleto Perticara ha ringraziato l’Arma dei Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine per l’impegno e la presenza sul territorio, esprimendo apprezzamento per l’aumento della dotazione organica della locale caserma Carabinieri e assicurando la massima disponibilità a supportare le Forze di Polizia. Al contempo, ha preannunciato anche l’incremento della dotazione della polizia locale, nonché il potenziamento dell’impianto comunale di videosorveglianza in via di approvazione, considerata la presenza su quel territorio del Centro Oli Tempa Rossa.

Il Prefetto ha altresì comunicato che sono stati disposti comunque, nell’immediatezza degli episodi, ed al fine di ridurre la percezione di insicurezza dei cittadini, servizi straordinari di controllo del territorio con il concorso delle unità del Reparto Prevenzione Crimine richieste a rinforzo e, nell’ambito delle assegnazioni delle venti unità ai Comandi Stazione Carabinieri in provincia, si è tenuto conto anche del potenziamento di quella di Corleto Perticara per il rafforzamento delle generali attività di controllo.

I rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno assicurato il costante impegno nell’attività di prevenzione e repressione nonché la pronta rimodulazione dei dispositivi di controllo del territorio in risposta al verificarsi dei furti in abitazione.

L’attenta e proficua analisi ha permesso comunque di constatare l’impegno, ribadito e rafforzato, da parte di tutte le istituzioni deputate alla lotta alla criminalità nonché a perseguire il comune obiettivo della sicurezza pubblica e della civile convivenza.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018 13 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #NObavaglio, flash mob dei giornalisti contro gli attacchi alla stampa
Successivo ULTIM'ORA_Inseguimento sulla Potenza-Melfi: in 4 scappano e abbandonano auto su ponte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?