Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il senatore lucano Pasquale Pepe (Lega) entra in Commissione antimafia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il senatore lucano Pasquale Pepe (Lega) entra in Commissione antimafia
Politica

Il senatore lucano Pasquale Pepe (Lega) entra in Commissione antimafia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Pasquale Pepe, Senatore lucano della Lega, è stato chiamato a far parte della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

- Advertisement -
Ad image

“Intanto – esordisce Pepe – voglio esprime la più profonda gratitudine a Matteo Salvini e al Gruppo Lega del Senato per il notevole gesto di fiducia che mi hanno accordato, indicandomi quale rappresentante in Commissione antimafia. Si tratta di un incarico importante, alla luce dei poteri di cui dispone la Commissione e della tematica delicatissima di cui si occupa: il fenomeno delle mafie e delle associazioni criminali, anche straniere, è da indagare a fondo e va isolato dalle Istituzioni e dalla società civile, in qualunque forma essa di esprima”.

“Non passa inosservato per me – continua Pepe – che questa nomina giunge dopo alcune settimane dall’attività anticrimine messa in atto nel Metapontino dalla Direzione distrettuale antimafia, che ha portato all’arresto di 25 persone. Un campanello di allarme che non può rimanere inascoltato, e rispetto al quale bisognerà che la Basilicata tutta, a cominciare dalle Istituzioni, prenda non solo le distanze, ma metta in campo ogni azione e qualsiasi iniziativa dirette a contrastare con forza il fenomeno mafioso, perché la nostra Terra sia veramente felice, non soltanto a parole. Se c’è legalità, c’è sviluppo; di contro, una situazione marcia ed intrisa di delinquenza, tanto più se organizzata, non può che rendere ancora più difficoltoso il rilancio della Basilicata”.

“Chiederò – conclude Pepe – che la Commissione, dopo il suo insediamento, faccia tappa anche in Basilicata. A testimonianza che lo Stato, questo Stato, ci è vicino”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018 6 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero alla Venum 3.0 Srl, dipendenti da mesi senza stipendio
Successivo L'Accademia di arti marziali conqusita 5 ori e 3 argenti ai campionati regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?