Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria: avevano arnesi da scasso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Due persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria: avevano arnesi da scasso
Cronaca

Due persone arrestate dalla Polizia Ferroviaria: avevano arnesi da scasso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Personale della Polizia Ferroviaria di Potenza, nel corso di un servizio di scorta viaggiatori a bordo treno, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria due cittadini di etnia Rom per possesso di arnesi atto allo scasso.

- Advertisement -
Ad image

Gli agenti, nel corso di un servizio di scorta viaggiatori sul treno regionale 3591 (Potenza-Taranto), hanno notato aggirarsi sul convoglio due uomini che, alla loro vista, hanno tentato di allontanarsi dalla carrozza ove erano seduti.
L’azione, però, non è sfuggita alla pattuglia della Polfer che immediatamente ha raggiunto, B. V. di anni 38 e A.I.  di anni 24, entrambi di etnia Rom. Dalle verifiche sul terminale è emerso che  avevano a proprio carico numerosi precedenti penali per delitti contro il patrimonio (furto aggravato) e delitti contro il patrimonio mediante frode (ricettazione), pertanto, gli agenti, hanno deciso di approfondire gli accertamenti.
I due in un borsone, nascosti in una busta di carta, avevano arnesi atto allo scasso, (un  martello, un cacciavite, uno scalpello, un seghetto, due paia di guanti in gomma, nonché capi di abbigliamento, tra cui un passamontagna con la parte inferiore del bavero tagliata. In un sacchetto avevano 1.158,00 euro in monete da uno e due euro.
Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli (art. 707 del codice penale), in concorso tra loro (art. 110 codice penale), mentre il denaro e gli arnesi sono stati sottoposti a sequestro.

Sono tuttora in corso indagini, in collaborazione con le altre Forze di Polizia, per risalire ad eventuali furti, in abitazioni, esercizi commerciali, sale da gioco, ecc., commessi nella provincia di Potenza o in altre zone.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Novembre 2018 5 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp, continuano sul territorio gli appuntamenti di "Caffè Teseo"
Successivo Vertenza Total, sottoscritto accordo: ECCO COSA PREVEDE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?