Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovanna Galdo, eletta nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Giovanna Galdo, eletta nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani
Salute

Giovanna Galdo, eletta nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La dermatologa dell’Irccs Crob Giovanna Galdo è stata eletta consigliere nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani. L’elezione è avvenuta nel corso del 57esimo Congresso Nazionale Adoi che si è svolto a Grosseto.
L’Associazione Dermatologi-venereologi Ospedalieri Italiani Adoi, fondata nel 1954, ha il fine di promuovere lo studio e il progresso della dermatologia e della venereologia contribuendo così a favorire la migliore assistenza ai pazienti affetti da patologie dermato-venereologiche.
L’incontro di Grosseto ha rinnovato il direttivo nazionale e su quattro consiglieri totali vede il Sud rappresentato da due consiglieri, di cui uno è la dottoressa Galdo che risulta così essere l’unica donna del sud Italia, l’altro è il collega pugliese Nicola Arpaia.
“E’ un onore essere stata eletta consigliere nazionale di un’associazione importante come l’Adoi che da più di cinquant’anni lavora con lo scopo di creare intorno alla disciplina dermatologica un gruppo che possa proteggerla e migliorarla nel tempo” commenta Giovanna Galdo che prosegue “I tumori cutanei rappresentano le neoplasie più diffuse nella popolazione caucasica e, tra questi, i carcinomi cutanei, sia basocellulari che spinocellulari, sono quelli con l’incidenza più alta. Il nostro impegno nell’attività quotidiana, come quella svolta all’Irccs Crob, ricopre un ruolo fondamentale soprattutto nella prevenzione e nella cura di questo tipo di tumori”.
Soddisfazione per l’elezione della dottoressa Galdo è stata espressa dal direttore generale dell’Irccs Crob Giovanni Battista Bochicchio e dal direttore sanitario Antonio Prospero Colasurdo. Un riconoscimento di rilievo nazionale che premia un medico dell’Irccs Crob e attesta ancora una volta la qualità delle cure e gli elevati standard mantenuti dall’Istituto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani., crob ircs rionero, giovanna galdo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018 30 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ludopatia. Un progetto per prevenire rivolto a studenti lucani
Successivo Consacrazione mariana di Potenza, De Luca: "Un evento storico"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?