Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consacrazione mariana di Potenza, De Luca: "Un evento storico"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Consacrazione mariana di Potenza, De Luca: "Un evento storico"
Cultura ed Eventi

Consacrazione mariana di Potenza, De Luca: "Un evento storico"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“L’aggettivo storico, soprattutto in questi ultimi tempi, spesso viene abusato. Invece per quanto riguarda ciò che la Città di Potenza vivrà oggi 30 ottobre, mi sembra quello più appropriato per descrive una giornata che rimarrà nella memoria nostra e delle generazioni che verranno”.

- Advertisement -
Ad image

Così il Sindaco di Potenza Dario De Luca presenta la celebrazione di affidamento del Capoluogo di regione e della Diocesi tutta alla Vergine Maria in programma oggi 30 ottobre alle 18 in piazza Mario Pagano.
Le iniziative previste si svolgeranno in concomitanza con la festa liturgica del Patrono San Gerardo Vescovo, a conclusione della Peregrinatio dell’icona della Madonna nera del Sacro Monte di Viggiano, venerata quale “Regina delle Genti Lucane”, copatrona di Basilicata, ospitata a Potenza dal 21 ottobre 2018.

Monsignor Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo e presidente della Conferenza Episcopale di Basilicata, ha invitato nella centrale piazza Mario Pagano, alle ore 18, tutti i Vescovi di Basilicata, il popolo cristiano, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose, gli operatori pastorali, le aggregazioni laicali e i movimenti ecclesiali, per invocare coralmente l’intercessione della Vergine e i doni della conversione dei cuori, della pace sociale e della prosperità.

Alla solennità dell’evento dal punto di vista spirituale e liturgico, si sommano gli importanti atti amministrativi licenziati dalla Giunta e dal Consiglio comunale all’unanimità, attraverso i quali la civica Amministrazione ha inteso dare formale adesione alla Consacrazione sottolineando “il diffuso sentimento religioso dei potentini … e il loro desiderio di invocare pubblicamente il materno sostegno di Maria…riconoscendo la funzione della religione … insostituibile presidio di un sistema di valori, quali la libertà, l’eguaglianza, la dignità umana, la tolleranza e quindi anche la laicità, espressamente sostenuti nella Carta costituzionale”.

Il programma

Il pomeriggio si aprirà alle ore 16.30 con la  solenne Concelebrazione alla quale prenderanno parte tutti i Vescovi della Conferenza Episcopale di Basilicata, al termine, in processione dietro l’effigie della Madonna nera, si raggiungerà, percorrendo via Pretoria, via D’Errico.
Parte del corteo in preghiera raggiungerà la piazza che ospita un bassorilievo raffigurante la Vergine installato su Palazzo D’Errico, contestualmente la stessa piazza sarà intitolata ‘Largo della Consacrazione’.
A seguire ci si sposterà in piazza Prefettura dove avverrà l’atto di affidamento alla Vergine Maria.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag consacrazione potenza, dario de luca, madonna di viggiano, mons ligorio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018 30 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovanna Galdo, eletta nel direttivo nazionale dell’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani
Successivo Palpeggiava una giovane paziente, condannato medico di Calvello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?