Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza in dieci anni chiusi quasi mille esercizi commerciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > A Potenza in dieci anni chiusi quasi mille esercizi commerciali
Economia

A Potenza in dieci anni chiusi quasi mille esercizi commerciali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Secondo l’Istat, tra il 2006 e il 2016, solo in provincia di Potenza, hanno abbassato la saracinesca 923 esercizi commerciali di cui 749 sono attività di vendita al dettaglio con meno di 10 addetti.

- Advertisement -
Ad image

“Nel territorio potentino in termini di occupazione è come se un’intera linea produttiva della Sata di Melfi fosse stata smantellata – ha commentanto Giorgio Lamorgese, presidente Confesercenti Potenza – Con la situazione ancora più allarmante in tanti piccoli paesi dove stanno scomparendo persino i negozi di generi alimentari i cui titolari, per non chiudere, già da qualche anno hanno ampliato i generi merceologici di vendita diventando mini-supermercati”. “Purtroppo – continua lamorgese – deregulation, apertura di centri commerciali, crisi economica e calo della spesa delle famiglie stanno distruggendo gli esercizi di vicinato. E se non fosse per il turn over alimentato da nuove iscrizioni alla Camera di Commercio dell’ordine di poco di 300 matricole in media l’anno, il bilancio sarebbe da noi ancora più negativo”.

“L’Istat non fa altro che confermare le nostre preoccupazioni e se a questo si aggiunge anche il dato sul calo dei lavoratori indipendenti (535 mila negli ultimi dieci anni nel Paese) lo scenario è ancora più scuro”. “Per questo ribadiamo – conclude Lamorgese – che ci attendiamo dal Governo provvedimenti congrui per garantire piena ripresa del mercato interno e sostegno alla modernizzazione del comparto, creando condizioni di sviluppo in particolare per le PMI del settore, le più penalizzate. In tanti centri della provincia risulta evidente come la chiusura delle attività commerciali abbia impoverito la qualità della vita e la sicurezza di interi quartieri”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2018 29 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ULTIM'ORA: maltempo in Basilicata, disagi in tutta la regione
Successivo Successo per la 19esima edizione della Sagra della castagna a Calvello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?