Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata conquista Golosaria 2018 con il miglior provolone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata conquista Golosaria 2018 con il miglior provolone
AttualitàFood e Beverage

La Basilicata conquista Golosaria 2018 con il miglior provolone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Il Buono che fa Bene. E’ stato questo il tema della tredicesima edizione di Golosaria Milano, in programma da sabato 27 a lunedì 29 ottobre negli spazi del Mi.Co – Fieramilanocity. Un tema nato per raccontare l’evoluzione del gusto nei primi 25 anni de ilGolosario: un bene che deriva dal piacere ma anche un bene del corpo, con la riscoperta dei superfood e quello rappresentato dalle nuove comunità di produttori e di botteghe che cambiano volto contribuendo a tenere vive le città.

- Advertisement -
Ad image

Oltre 300 gli artigiani del gusto provenienti da tutto lo Stivale, che hanno partecipato alla 13esima edizione di Golosaria e fatto conoscere i loro prodotti d’eccellenza. Ricchissimo anche il palinsesto di eventi, showcooking, degustazioni e concorsi enogastronomici che hanno visto l’exploit soprattutto di giovani produttori.

E la Basilicata si è distinta portando a casa due importanti premi all’interno del concorso promosso da FormaggItalia. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stata la “Latteria Salvia” di Tito (Pz) che ha vinto:

  1. il primo premio con il provolone affinato in fieno,
  2. il secondo premio con il provolone tipico lucano.

“Un premio che ci lusinga e che in un certo modo ripaga il lavoro svolto in tutti questi anni fatto soprattutto di passione e amore per la nostra terra e le nostre tradizioni”, ha detto Giacomo Oddone, giovane capo casaro e proprietario dell’azienda di famiglia.

La “Latteria Salvia” nasce a Tito, in provincia di Potenza, nel 1965. Le sue origini risalgono agli anni dell’immediato dopoguerra, quando la famiglia Salvia viveva dell’allevamento delle vacche Podoliche, la razza più diffusa sul territorio lucano. Con la realizzazione di un piccolo laboratorio di trasformazione, all’interno del quale l’attività prevalente era la vendita del latte fresco, la produzione di formaggio si sposta dalla campagna al centro del paese facendo così conoscere ed apprezzare i formaggi della signora Maria. Oggi la “Latteria Salvia” ha aperto un nuovo laboratorio di produzione e diversificato la produzione continuando, però, ad utilizzare l’antica grotta di stagionatura nel centro storico del paese.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2018 28 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Completati i lavori dei passaggi pedonali di via Anzio
Successivo “Se dici parole, 16 parole”, presentato il nuovo libro di Massimo De Nardo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?