Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giorgia Meloni a Matera e a Potenza per gli “Stati generali: al centro per il Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Giorgia Meloni a Matera e a Potenza per gli “Stati generali: al centro per il Sud”
Politica

Giorgia Meloni a Matera e a Potenza per gli “Stati generali: al centro per il Sud”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

E’ iniziata a Matera, ed è proseguita a Potenza, la due giorni del Presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, per la presentazione degli “Stati Generali: al centro per il Sud”.
Sulla giornata materana, il servizio di Michele Capolupo di Sassi Live.

- Advertisement -
Ad image

“Dopo aver raggiunto la città di Matera con il treno delle Fal da Bari, la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha presentato nel corso di una conferenza stampa promossa in piazza Matteotti l’appuntamento con gli “Stati generali: al centro per il Sud” di Fratelli d’Italia. Di seguito le dichiarazioni rilasciate da Giorgia Meloni.
Al tavolo con la leader di Fratelli d’Italia anche il vice coordinatore regionale Domenico Palombella, il coordinatore cittadino Pasquale Di Lorenzo, il consigliere comunale Daniele Fragasso, Giovanni Tortorelli di Fratelli d’Italia Matera, il consigliere regionale Gianni Rosa e il senatore Marcello Gemmato, presidente della Commissione Sanità.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate di Giorgia Meloni.
“Sono arrivata a Matera in treno impiegando un’ora e mezza per 55 chilometri, lo stesso tempo che si impiega andando in bici o a piedi se pensiamo ad un maratoneta. Questa regione è ricca ma in questi anni non c’è mai stato sviluppo. Anzi hanno dato ai francesi la possibilità di estrarre risorse dal sottosuolo. Per Matera 2019 non c’è un teatro, non c’è un parcheggio. C’è solo una pensilina di 18 metri costata diversi milioni di euro per treni che non partono e non arrivano oppure che impiegano un’ora e mezza per arrivare da Bari a Matera.
Matera 2019 doveva essere un’occasione per chiedere scusa a questa città invece non è stato fatto niente. Noi abbiamo subito capito che si andava incontro a questo e abbiamo chiesto un commissario di Governo per Matera 2019, in modo da non gestire in Basilicata come sono stati gestiti anche altri eventi nel nostro Paese. Invece la Fondazione Matera 2019 è servita solo per sistemare qualche amico e qualche politico trombato.
Immaginare il grande onore di essere Capitale europea della Cultura per il 2019 con queste infrastrutture fa pensare a una grandissima occasione persa.
La prima proposta che facciamo per la Basilicata e per il Sud è quella di riequilibrare la spesa infrastrutturale. E’ venuta qui il Ministro Lezzi a dire che il suo grande obiettivo e’ ‘spesa infrastrutturale al 34%’, io dico al 50%. E nessuno mi può dire che deve stare al 34% perchè qui ci abita il 34% della popolazione: ci abita il 34% della popolazione perchè la gente scappa perchè non ha opportunità e non ha opportunità perchè non ci sono infrastrutture.
Quindi qui bisogna portare le infrastrutture perchè la gente rimanga e allora tutto funzionerà:  la prima proposta di Fratelli d’Italia, il primo modo di creare lavoro. Fratelli d’Italia è anche il partito che crede molto nel turismo e nel patrimonio culturale della nostra penisola. Il turismo è un’opportunità che utilizzata adeguatamente produce ricchezza. Ma agli albergatori in crisi è stato detto di riconvertire le strutture per fare un centro in cui ospitare immigrati. In Italia la soluzione di tutti i problemi sono gli immigrati. Non si fanno figli? Arrivano gli immigrati. Non si trova lavoro per i giovani? Vanno a lavorare nei centri per gli immigrati. Non è possibile. Eppure il Made in Italy è il terzo marchio al mondo per riconoscibilità. Ma il Governo ha affidato politiche di marketing sul turismo alle Regioni.
In Basilicata non c’è una rete di produttori del vino Aglianico, che non viene quindi valorizzato nel modo migliore. Non possiamo accettare dal Ministro Tria l’idea che l’unica risposta per il Sud è il reddito di cittadinanza, perchè diventa il metadone di Stato della povertà.
Al netto di minori, anziani e disabili per tutti gli altri cittadini l’unica forma di dignità è rappresentata dal lavoro. Invece si danno 750 euro ai disoccupati quando c’è chi lavora 40 ore alla settimana per 800 euro. A quel punto queste persone si licenzieranno per prendere 750 con il reddito di cittadinanza e poi lavoreranno in nero. Si dice che il Sud non può essere rilanciato invece qui c’è un di genio che chiede pari opportunità e queste possono arrivare solo investendo sulle infrastrutture al 50% nel Sud”.

Sulle prossime elezioni regionali il centrodestra come si presenterà?
“Il centrodestra è unito. Nelle prossime due settimane incontrerò i miei due alleati, Salvini e Berlusconi, per dare il nome del candidato con il quale dobbiamo vincere le elezioni in Basilicata. Sapete tutti che in Basilicata c’è un sistema clientelare per amici ed elettori. Questo sistema è stato denunciato dalla Magistratura ma ora tocca ai cittadini con il voto fare una rivoluzione di merito”.

Meloni ha espresso anche un giudizio sulla Manovra del Governo M5s-Lega
 “Credo che uno scontro con le grandi istituzioni europee meritasse una manovra più coraggiosa. Ci interessano poco le valutazioni delle agenzie di rating: una di quelle che ci ha classificato ha patteggiato negli Stati Uniti 900 milioni di euro per aver taroccato il rating sui mutui che hanno creato la crisi nel 2008. Penso che – ha continuato Meloni – siano gli italiani a dover giudicare la manovra economica e per questo dico che la manovra, per come è impostata è sbagliata: non crea crescita, non crea lavoro, fa solo assistenzialismo e chiaramente non può invertire i dati sull’economia”.

Riferendosi al presidente della Bce, Mario Draghi, Meloni ha evidenziato che “le sue valutazioni sono un punto di vista che non è il mio e non condivido sempre quello che dice. E condivido pochissimo quello che dicono i commissari europei, rispetto ai quali è attendibile finanche il Mago Otelma: dico e insisto nel dire che sono i cittadini a dover dire come questa manovra è scritta”.

Al termine della conferenza stampa Giorgia Meloni ha incontrato imprenditori e operatori turistici e della cultura per fare il punto sulle criticità che riguardano Matera 2019 e poi ha visitato lo stabilimento di Calia Italia in contrada Serritello La Valle.

Michele Capolupo

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag fratelli d'italia, giorgia meloni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2018 27 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ad Acquedotto Lucano il “Premio Smau Innovazione”
Successivo San Carlo: inaugurata la nuova Terapia Intensiva Pediatrica "dedicata a Rosangela"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?