Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondi europei: la Basilicata è in linea con gli standard
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fondi europei: la Basilicata è in linea con gli standard
AttualitàEconomia

Fondi europei: la Basilicata è in linea con gli standard

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

E’ sempre più complesso il lavoro delle autorità di Audit, cui è demandato il controllo della gestione amministrativa del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020. Per svolgerlo al meglio, l’annuale riunione, è un’importante occasione di confronto e condivisione di buone prassi ed esperienze. Una riunione che, quest’anno, si svolge a Matera. La città dei Sassi ospita per due giorni, oggi e domani, circa 150 dirigenti e funzionari della Commissione europea, dell’Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea del ministero dell’Economia e finanze e delle Autorità di Audit regionali.

- Advertisement -
Ad image

“Saranno due giornate d’incontri operativi e confronto sulle procedure di Audit – spiega Maria Grazia Delleani, Autorità di Audit Po Fesr Fse 2014-2020 della Regione Basilicata – Parleremo di strumenti finanziari e di procedure attivate dalla Commissione europea, da noi autorità di Audit e dal ministero dell’Economia. Ci confronteremo su tematiche tipiche della programmazione 2014/2020 come gli indicatori di performance, e avremo modo di confrontare le nostre procedure e attività e di conformarle condividerle con i funzionari della Commissione Europea”.

Un confronto dove la Basilicata si presenta come una regione in cui le procedure amministrative seguite nel passato, dalla programmazione 2007–2013 a quella 2014–2020, sono in linea con i regolamenti comunitari.

“Da un punto di vista della verifica amministrativa di come vengono gestiti i fondi comunitari, il bilancio è sostanzialmente positivo – afferma Maria Grazia Delleani, Autorità di Audit Po Fesr Fse 2014-2020 della Regione Basilicata – sicuramente possiamo fare di più, ma già nel periodo di programmazione 2007/20013 la Basilicata si è allineata agli standard europei”.

Fra i temi di questa due giorni anche il nuovo Regolamento Omibus sugli Strumenti di Ingegneria Finanziaria (SIF), misure di sostegno finanziario della UE. Un regolamento su prodotti finanziari quali prestiti, garanzie e capitale azionario e il cui obiettivo è finanziare progetti economicamente e finanziariamente sostenibili, in grado di rimborsare le risorse ottenute. Il Regolamento Omnibus è uno strumento per dare credito soprattutto alle PMI con restituzione delle somme a condizioni agevolate.

“Sono un assertore convinto del dover esercitare controlli rigorosi sull’utilizzo dei fondi europei – ha affermato l’assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Roberto Cifarelli aprendo i lavori della due giorni a Matera – il lavoro svolto dalle Audit è importante ed essenziale per la Pubblica amministrazione. Verificare come i fondi europei sono gestiti da un punto di vista amministrativo, procedurale, come vengono spesi i soldi dei cittadini, se i programmi vengono attuati correttamente e se gli obiettivi vengono raggiunti, è un’attività importante che dobbiamo apprezzare e sostenere”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la Giornata Nazionale delle Persone Down l'AIPD… va in scena!
Successivo Lucani poco "sensibili" verso l'attività fisica: firmato protocollo tra Regione e Uisp
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?