Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto EMERGENZA ACQUA: a Matera, Craco e Montescaglioso NESSUN tipo di inquinamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > EMERGENZA ACQUA: a Matera, Craco e Montescaglioso NESSUN tipo di inquinamento
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

EMERGENZA ACQUA: a Matera, Craco e Montescaglioso NESSUN tipo di inquinamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La vicepresidente della Regione Basilicata, Flavia Franconi, ha convocato d’urgenza questa mattina un tavolo tecnico sulle problematiche dell’acqua potabile a Matera e negli altri Comuni dell’area e per la verifica delle azioni immediatamente poste in essere.

- Advertisement -
Ad image

Nella riunione è emerso che dalle ultime e ulteriori analisi relative al prelievo di ieri 18 ottobre non è stato riscontrato alcun tipo di inquinamento a Matera, a Craco e a Montescaglioso.

Il commissario dell’Asm, Giuseppe Montagano, sulla base di tali analisi, ha comunicato che è stata inviata al Comune di Matera la proposta di revoca del divieto ad uso potabile dell’acqua.

Analoga proposta di revoca è stata inviata anche al Comune di Craco mentre nel Comune di Montescaglioso il sindaco ha già provveduto alla revoca dell’ordinanza di divieto dell’uso dell’acqua potabile.

All’incontro hanno partecipato l’assessore all’Ambiente ed energia Francesco Pietrantuono, il direttore dell’Arpa, Edmondo Iannicelli, l’Amministratore unico di Acquedotto Lucano Giandomenico Marchese, oltre al Commissario dell’Asm di Matera e ai dirigenti generali dei Dipartimenti Presidenza e Politiche per la Persona.

Erano inoltre presenti gli assessori Braia e Cifarelli, il presidente ed il direttore scientifico della Fondazione regionale sull’Ambiente oltre all’assessore all’Ambiente del Comune di Matera che ha partecipato in videoconferenza.

Acqua pulita, il Sindaco revoca l’ordinanza di divieto. Domani scuole aperte, si torna alla normalità

REVOCA ORDINANZA SINDACO DI MATERA

Il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha revocato l’ordinanza di divieto di utilizzo a fini potabili dell’acqua corrente.
Il provvedimento è stato preso in seguito alla comunicazione ufficiale da parte dell’Asm dei risultati delle nuove analisi effettuate che hanno dato esito negativo.

Domani le scuole della città saranno regolarmente aperte.

Il Comune di Matera sottolinea di aver agito in conformità a quelle che sono le disposizioni di legge che obbligano il Sindaco a prendere provvedimenti a tutela della salute pubblica in presenza di dati ufficiali comunicati dagli enti preposti al controllo e all’analisi dell’acqua corrente.
“Ringraziamo i cittadini materani – dice il vicesindaco e assessore all’Ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni – per aver collaborato civilmente recandosi in maniera ordinata nei punti predisposti per la distribuzione dell’acqua potabile. Da questo momento la situazione torna alla normalità”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Ottobre 2018 19 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ultimo weekend per visitare la Fiera di Lagopesole
Successivo MATERA, acqua pulita: revocata l’ordinanza di divieto e domani scuole aperte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?