Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati i locali officina e autolavaggio della ditta Trotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati i locali officina e autolavaggio della ditta Trotta
Cronaca

Sequestrati i locali officina e autolavaggio della ditta Trotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

La Polizia Municipale ha sequestrato  per problemi d’ordine amministrativo i locali officina e lavaggio della ditta Trotta Bus Service , che gestisce il trasporto pubblico urbano a Potenza
A date la notizia i sindacati di categoria che esprimono preoccupazioni per quanto accaduto.

- Advertisement -
Ad image

Per il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella, “il sequestro dell’officina dovuta a problemi di ordine amministrativo e della quale già in precedenza come Filt Cgil avevamo evidenziato i problemi di precarietà relativi all’ambiente di lavoro, determina nei fatti una impossibilità della manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi e quindi una condizioni di inefficienza dei mezzi pubblici adibiti al trasporto pubblico urbano implicando nell’immediato problemi di sicurezza che riguardano gli autisti e i lavoratori quanto gli utenti”.

La Segreteria Regionale della Fit-Cisl di Basilicata ricorda che “con varie note ha da sempre denunciato formalmente le inadempienze e le inottemperanze della Società alle normative nazionali per la tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, denunce che sono state inoltrate anche all’Amministrazione Comunale, ma che dal 1 gennaio 2016 sono rimaste inascoltate, finanche al punto di negarne l’esistenza ogni qualvolta il problema è stato sollevato dalla nostra sigla”.

Su quanto accaduto interviene anche la Uil Trasporti. “Questo episodio – si afferma in una nota – ha aggravato ancor più la già marcata soppressione dei mezzi dovuto alla scarso intervento manutentivo lasciando i cittadini in situazioni difficilissime specie per la mobilità di persone non autonome che spesso ricorrono a espedienti fortemente remunerativi per poter svolgere la minima attività giornaliera”.

Il sequestro alla Trotta Bus Service per i responsabili sindacali del settore rende non più rinviabile che l’amministrazione comunale intervenga per siolvere definitivamente i problemi più volte denunciati dai sindacati a tutela dei dipendenti che, tra l’altro, subiscono anche il ritardo nel pagamento degli stipendi.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag ditta trotta bus service, filt-cgil, Fit-Cisl, sequstro officina e autolavaggio, uil trasporti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018 18 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltrattamenti nella scuola materna di Atella: condannate le due insegnanti
Successivo Il CT della nazionale Mancini a Villa d'Agri. Per Bolognetti pura propaganda dell'Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?