Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Distrofie muscolari: domani convegno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Distrofie muscolari: domani convegno a Potenza
Salute

Distrofie muscolari: domani convegno a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Fare il punto sulle distrofie muscolari di Duchenne e Becker in Basilicata affrontando problematiche cliniche e sociali. E’ l’obiettivo di un convegno in programma domani, venerdì 19 ottobre 2018, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, con inizio alle ore 8.30.

- Advertisement -
Ad image

Le Distrofe Muscolari di Duchenne e Becker sono malattie rare a trasmissione recessiva legate al cromosoma X. Esse sono caratterizzate dall’assenza, carenza o alterazione di una proteina chiamata distrofna. Ciò porta a degenerazione del tessuto muscolare scheletrico, liscio e cardiaco e alla progressiva perdita di forza e delle abilità motorie, fino alla perdita dell’autonomia.
Il convegno, a cui partecipano autorevoli esponenti della ricerca scientifica e delle sanità, si propone di offrire un quadro esaustivo delle conoscenze di base circa eziologia e patogenesi, oltre che sui migliori standard di cura.

L’evento, fortemente voluto dalla vicepresidente della Regione Basilicata e assessore alle politiche della persona, Flavia Franconi, è organizzato dal Centro di Coordinamento Regionale delle Malattie Rare.

Nel corso del convegno sarà presentato il Presidio di Rete per la Duchenne e Becker, istituito in Basilicata nel 2017 e il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale che comprende tutti gli aspetti finalizzati alla tutela dei pazienti.

Tra le personalità di spicco che saranno presenti ai lavori e che sarà possibile intervistare rivolgendosi alla segreteria del convegno:

  • il Rettore dell’Università Tor Vergata, prof. Giuseppe Novelli, genetista di fama mondiale (con ruolo fondamentale in ambito di diagnosi di Malattie Rare);
  • il direttore della Pastorale delle Salute, Don Massimo Angelelli;
  • la dott.ssa Maria Elena Congiu del Ministero della Salute (si occupa della programmazione sanitaria – ha lavorato alla elaborazione dei nuovi LEA e al nuovo elenco delle malattie rare);
  • la prof. Luisa Politano di Napoli (storica ricercatrice sulle distrofie muscolari e di telethon),
  • Tommasina Iorno, presidente di Associazione UNIAMO;
  • Rosanna Benedetto, responsabile dell’Associazione Parent Project sulle distrofie muscolari in Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2018 18 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Salvatore Conte spiega le sue motivazioni sul post incriminato
Successivo L’autunno di Calvello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?