Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Giovedì d'Autore", torna la rassegna al Don Bosco di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > "Giovedì d'Autore", torna la rassegna al Don Bosco di Potenza
Cinema

"Giovedì d'Autore", torna la rassegna al Don Bosco di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Dopo la pausa estiva, torna la tradizionale rassegna cinematografica “Giovedì d’autore” presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, organizzata in collaborazione fra l’attuale gestione della sala Potentina “Metropolis” e “info&tickets”.  Sei pellicole d’autore programmate in esclusiva per la città di Potenza, tutti i giovedì dal 18 ottobre al 29 novembre (tranne il 01 novembre) con proiezioni alle 19:15 e alle 21:30.

- Advertisement -
Ad image

L’apertura, prevista il 18 Ottobre, è per DON’T WORRY, pellicola presentata al SUNDANCE FILM FESTIVAL e alla BERLINALE 2018. Tratto da una storia vera, questo emozionante, arguto e divertente dramma sul potere curativo dell’arte è basato sull’autobiografia di John Callahan e diretto dal regista due volte candidato agli Oscar®, Gus Van Sant (Milk,Will Hunting-Genio Ribelle). Protagonisti del film sono il candidato agli Oscar® Joaquin Phoenix(Her-Lei, Quando l’amore brucia l’anima-Walk the Line), Jonah Hill(The Wolf of Wall Street, L’Arte di Vincere) e Rooney Mara(Carol, Uomini che Odiano le Donne).

Il secondo film – uno dei più attesi della rassegna – è IL GIOVANE KARL MARX (25 ottobre): il primo ritratto cinematografico di una delle figure più influenti della Storia recente, diretto dal candidato all’Oscar Raoul Peck con August Diehl(Bastardi senza gloria)e Vicky Krieps(Il filo nascosto).Presentato in concorso alla Berlinale 2018, il film storico-biografico sfugge al rischio “bignami”, proponendo un Marx inedito, scapestrato e romantico.

GIRL, terzo film previsto, è la rivelazione dell’ultimo Festival di Cannes, con lunghe code alle proiezioni e ben quattro premi ottenuti. il film, che segna il clamoroso debutto alla regia del ventisettenne Lukas Dhont(premiato con la Caméra d’Or), nonché l’esordio del giovanissimo protagonista Victor Polster, premiato come Miglior attore al Certain Regard, si candida a diventare uno dei casi cinematografici della stagione.

Non può mancare una commedia francese: si tratta diQUASI NEMICI (Le Brio)di Yvan Attalcon Daniel Auteuil e Camélia Jordana (15 Novembre). Presentata in anteprima in italia al Biografilm Festival, la “pellicola” ha già registrato un grande successo di pubblico in Francia ed è valsa un Premio César come Miglior Promessa Femminile alla sua protagonista.

UN AFFARE DI FAMIGLIA (Shoplifters)di Hirokazu Kore-edain programma il 22 novembre, è il vincitore della prestigiosa Palma D’Oro al Festival di Cannes 2018. “Un film straordinario, che ha travolto tutta la Giuria” (Cate Blanchett), “Un film che ci ha toccato profondamente, pieno di grazia, elegante, sensibile” (Denis Villeneuve). Il maestro dei rapporti famigliari, già regista di Father and Sona Little Sister, eleva il suo linguaggio con un’amara analisi delle disuguaglianze sociali.

La chiusura della rassegna, prevista il 29 Novembre, è per LA TERRA DELL’ABBASTANZAdi Damiano e Fabio D’Innocenzo, una coppia di giovani fratelli italiani premiati con i nastri d’argento 2018 come migliori registi esordienti. La Terra Dell’abbastanza ha una freschezza e una sapienza che lo fanno volare sopra il cliché della usurata crime story di periferia romana.

Tutte le informazioni su biglietti e abbonamenti sul sito cineteatrodonbosco.com.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2018 16 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza prende il via il laboratorio di scrittura per ragazzi
Successivo “La Danza come Terapia” al Caffè Teseo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?