Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza prende il via il laboratorio di scrittura per ragazzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza prende il via il laboratorio di scrittura per ragazzi
Cultura ed Eventi

A Potenza prende il via il laboratorio di scrittura per ragazzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – Il Sindaco Dario De Luca, giovedì 18 ottobre, ore 16.00, darà avvio al Laboratorio di Scrittura Narrativa per Ragazzi edizione 2018/19 che si terrà presso la Biblioteca per l’Infanzia in via Torraca, 113/A. Vi parteciperanno a titolo gratuito oltre trenta giovani di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, desiderosi di condividere una straordinaria esperienza di integrazione sociale e di formazione extrascolastica. Il Laboratorio sarà articolato in 30 appuntamenti settimanali di due ore ciascuno (il giovedì, dalle 16.00 alle 18.00) e rappresenta una concreta opportunità formativa. Tra l’altro, nei vari incontri, sono previsti approfondimenti tematici con esperti: la professoressa Patrizia Del Puente per gli aspetti linguistici; il giudice Alberto Iannuzzi per la giustizia; il giornalista Mimmo Sammartino per la comunicazione; il dott. Franco Rosa per i risvolti psicologici dei personaggi incontrati nelle storie, il dott. Franco Sabia, per gli aspetti storico sociali; l’attrice Isabella Urbano per l’approccio drammaturgico delle storie narrate dai ragazzi. Il Laboratorio avrà luogo nei locali della Biblioteca e sarà coordinato da Domenico Mancusi, ideatore del progetto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2018 16 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019,  una settimana ricca di appuntamenti europei
Successivo "Giovedì d'Autore", torna la rassegna al Don Bosco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?