Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà prodotta alla FCA di Melfi la nuova ibrida di casa Jeep: la Renegade PHEV
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Sarà prodotta alla FCA di Melfi la nuova ibrida di casa Jeep: la Renegade PHEV
EconomiaIN EVIDENZA

Sarà prodotta alla FCA di Melfi la nuova ibrida di casa Jeep: la Renegade PHEV

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

In data odierna il nuovo AD di FCA, Michael Manley, attraverso un comunicato stampa ha ufficializzato che lo stabilimento di FCA MELFI sarà il cuore tecnologico e industriale del gruppo FCA per quanto riguarda l’adozione delle nuove tecnologie a partire dall’ibrido. I veicoli pre-serie della nuova Jeep Renegade PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) sono previsti per il 2019 con un investimento per il lancio della nuova motorizzazione di oltre 200 milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

“Questa comunicazione, da noi tanto attesa a seguito dell’annunciato piano industriale dell’allora AD Marchione, è fondamentale e viene da noi accolta con un giudizio positivo anche vista la prossima dismissione della produzione delle autovetture con motori diesel”, commentano in una nota la Uilm.

Melfi ha un futuro!!!

“Questa scelta di rendere Melfi strategica e centrale nella produzione non solo industriale ma anche tecnologica di quelle che saranno le produzioni future di automobili – prosegue la nota – ci consente di dare le prime risposte necessarie e urgenti ai nostri lavoratori, a coloro che in questi anni attraverso la propria professionalità, la propria abnegazione hanno dimostrato che il lavoro e la centralità di esso rappresenta e rappresenterà per noi tutti la pietra miliare per costruire insieme il presente e il futuro che dovrà necessariamente caratterizzarsi per rendere esigibili nuove opportunità per i nostri giovani”.

“Questi anni difficili hanno dimostrato che se oggi Melfi è strategico nelle dinamiche industriali di un gruppo cosi importante a livello globale è anche frutto degli accordi innovativi ma non semplici da attualizzare. Ora bisogna mettersi a lavorare con un rinnovato spirito, che non può prescindere da necessari incontri a livello nazionale e di stabilimento affinché si possano conoscere in maniera dettagliata le necessarie allocazioni di nuovi modelli che sono fondamentali per  un nuovo patto per il lavoro che dia speranza e soprattutto futuro per una terra affamata di lavoro”.

“Non c’è più tempo, il tempo è tiranno soprattutto quando l’instabilità dei mercati crea forti incertezze tra i lavoratori che si riflettono con la cassa integrazione straordinaria/contratto di solidarietà che impatta su salario dei lavoratori e necessita di sintesi e risposte concrete: ibrido e nuove allocazioni, questo è il nostro futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag fca, fiat, ibrido, jeep, melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Ottobre 2018 8 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ragno lascia la panchina del Potenza Calcio
Successivo Arrestano cittadino extracomunitario: aveva nascosto 6 ovuli di eroina in una bottiglia di vino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?