Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La sede Avis di Potenza rischia lo sfratto ma il Consiglio Regionale ne rinvia la discussione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La sede Avis di Potenza rischia lo sfratto ma il Consiglio Regionale ne rinvia la discussione
Attualità

La sede Avis di Potenza rischia lo sfratto ma il Consiglio Regionale ne rinvia la discussione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“La decisione sulle sorti della sede Avis di Potenza è solo rinviata. Avevamo presentato una mozione per sollecitare la Giunta regionale a rispettare la parola data ai volontari della sede di Potenza che, a febbraio, rischiano lo sfratto. È stata sottoscritta da un fronte ampio di consiglieri. Ieri, in Consiglio regionale, però, si sono sottratti alla discussione per evitare di dare risposte concrete ai cittadini”.
E’ quanto afferma il capogruppo di Laboratorio Basilicata – Fratelli d’Italia Gianni Rosa, precisando che “Lacorazza e Perrino hanno fatto venire meno il quorum, non votando.
Sui 5stelle c’è poco da dire: quando le situazioni non le hanno proposte loro, quando non gli interessano, se ne lavano le mani.
Su Lacorazza – prosegue Rosa – è tutto un altro discorso perché se nel suo intervento aveva fatto capire quantomeno di essere al corrente della grave situazione, al momento della votazione si è tirato indietro”.

- Advertisement -
Ad image

“L’oggetto della mozione – prosegue Rosa – era il rispetto degli impegni presi dalla Regione nei confronti della sede potentina. Un obbligo. Certo, i problemi che affliggono il mondo delle donazioni è ampio. E su questo concordiamo con il consigliere Lacorazza.
Tuttavia questo non contrasta con la nostra mozione. Alla prova dei fatti, Lacorazza ha avallato le inadempienze del suo Governo regionale. Forse voleva riconquistare un po’ di simpatie in seno al suo partito. Ovviamente la discussione è solo rimandata al prossimo Consiglio.
Poteva essere chiusa prima ma il silenzio dei 5stelle e l’atteggiamento incomprensibile di Lacorazza hanno solo rimandato la questione”.
Rosa ricorda inoltre che “la sede di Potenza fornisce il 55 per cento del fabbisogno dell’ospedale San Carlo.
La convenzione dell’Avis con la Regione Basilicata prevede che quest’ultima si faccia carico degli oneri economici derivati dalla locazione della sede associativa dell’Avis comunale del capoluogo. Impegno ribadito da Pittella il 16 febbraio scorso. Le difficoltà del Governo regionale a far quadrare i conti hanno pregiudicato l’adempimento degli obblighi assunti.
La nostra mozione – conclude Rosa – non è altro che un impegno per la Giunta di adempiere prima che la situazione degeneri nello sfratto dell’associazione. Nulla. Dobbiamo amaramente constatare che rispettare la parola data non è prerogativa di questo Governo e di questa maggioranza”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Avis Potenza, consiglio regionale, gianni rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2018 4 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Termosifoni accesi a Potenza
Successivo A San Severino Lucano l'iniziativa del Touring Club "Autunno Bandiera arancione – aggiungi un borgo a tavola”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?