Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guerra ai furbetti del pass invalidi: più di trenta multe in meno di 15 giorni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Guerra ai furbetti del pass invalidi: più di trenta multe in meno di 15 giorni
Attualità

Guerra ai furbetti del pass invalidi: più di trenta multe in meno di 15 giorni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

MATERA – In vacanza a Matera, con il familiare invalido a casa ma con il pass in auto per utilizzare i le aree di sosta dedicate alle persone con disabilità. La polizia locale ha multato due turisti provenienti da Roma e da Brescia per utilizzo improprio del pass invalidi.

- Advertisement -
Ad image

Una pratica più diffusa di quanto si possa immaginare, dal momento che i vigili di Matera, in servizio di controllo in borghese, hanno dovuto elevare più di trenta contravvenzioni in poco meno di quindici giorni. Il dato è ancora più significativo se si considera che i controlli, che saranno presto estesi a tutta la città, sono stati effettuati, in questa prima fase, solo nelle aree del centro storico.

Il pass per sostare negli stalli dedicati a persone con ridotta mobilità, può essere utilizzato solo se l’invalido si trova a bordo del veicolo, perché lo guida o se accompagnato da un familiare. Le multe per violazione dell’articolo 188 del codice della strada, prevedono sanzioni che vanno da 85 a 335 euro e la decurtazione di due punti sulla patente.

Nel corso delle attività di controllo effettuate dalla polizia locale di Matera non è stato finora mai accertato l’utilizzo consentito del pass invalidi. Una brutta abitudine che il Comune vuole assolutamente eliminare per consentire, a coloro che hanno davvero necessità di usufruire dei parcheggi dedicati alle persone con disabilità, di poter trovare gli stalli liberi.

“I controlli – sottolinea l’assessore alla Mobilità, Angelo Montemurro – proseguiranno e si intensificheranno perché su questo argomento c’è tolleranza zero. La nostra polizia locale sta lavorando benissimo e sta ricevendo giustamente attestati di stima da parte dei cittadini che apprezzano la linea dura su questo punto. Altro aspetto su cui si sta lavorando è quello del contrasto al fenomeno delle guide abusive. I vigili stanno effettuando controlli per stroncare forme di illegalità che danno una brutta immagine della città ai turisti che la visitano”.

Potrebbe interessarti anche:

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2018 4 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bucaletto, consegnati primi 18 nuovi alloggi
Successivo Esiste la MAFIA in Basilicata: i nomi degli appartenenti ai clan
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?