Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Contributi per fornitura libri di testo. Come richiederli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza. Contributi per fornitura libri di testo. Come richiederli
Attualità

Potenza. Contributi per fornitura libri di testo. Come richiederli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

I criteri e le modalità  per la concessione del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2018 – 2019, sono stati deliberati  il  14 settembre  2018, dalla Giunta Regionale di Basilicata con atto n. 925.
Si precisa che il modulo di richiesta è disponibile sul sito del Comune di Potenza e che le domande di richiesta dovranno essere presentate presso il Protocollo dell’Unità di Direzione  “Servizi alla Persona” di Via N. Sauro (Palazzo della Mobilità) – entro e non oltre le ore 13,00 di  mercoledì 31 ottobre 2018.

- Advertisement -
Ad image

Beneficiari sono gli studenti residenti nel comune di Potenza, iscritti alla scuola secondaria di I° e II° grado in istituti e scuole statali e paritarie. Il contributo può essere concesso per l’acquisto di libri di testo indicati dalle istituzioni scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto in relazione all’anno scolastico 2018/2019, è esclusa la spesa per l’acquisto dei dizionari, il contributo può essere concesso solo per la spesa documentata.
Il contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria e aventi il domicilio fiscale in Italia.
Il richiedente deve appartenere a una delle seguenti categorie: genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne), tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e seguenti del codice civile, studente se maggiorenne;
lo studente deve avere la residenza nel comune di Potenza;
il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II° grado.

Lo studente deve appartenere a un nucleo familiare con ISEE in corso di validità (il valore ISEE deve essere determinato sulla base del NUOVO MODELLO ISEE ai sensi del DPCM 159/13), da 0 a 11.305,72 (fascia 1) e da 11.305,73 a 15.748,78  (fascia 2).

Per gli studenti appartenenti alla prima fascia il contributo, compatibilmente con le risorse disponibili, è volto alla copertura dell’intera spesa.
Per gli studenti appartenenti alla seconda fascia il contributo sarà calcolato in base alla proporzione diretta tra spesa sostenuta e eventuali risorse disponibili dopo la copertura della prima fascia e comunque non potrà superare il 50% della spesa sostenuta e documentata, la percentuale è determinata in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili.

Per lo stesso tipo di spesa, il contributo è cumulabile con altri, se non riconosciuto per intero, in ogni caso, il contributo non può superare la spesa complessiva sostenuta, se, al momento della presentazione della domanda, il richiedente ha già ottenuto la concessione anche di altri contributi per il medesimo tipo di spesa, dovrà indicare la spesa sostenuta al netto dei contributi già ottenuti.

Come compilare la domanda e i documenti da allegare

Il richiedente dovrà compilare la domanda e consegnarla al Protocollo dell’Unità di Direzione “Servizi alla Persona”- Sede Comunale di via Nazario Sauro  (Palazzo della Mobilità),  entro e non oltre le ore 13,00 di mercoledì 31 ottobre 2018, –  utilizzando l’apposito modello di domanda,  allegando:
– copia  attestazione I.S.E.E. (in corso di validità);
– copia delle fatture di acquisto dei libri di testo o copia dello scontrino fiscale accompagnato da indicazione dei libri di testo acquistati, sottoscritta dal venditore ;
– copia, non autenticata di un documento di riconoscimento ;

Ulteriori  informazioni a riguardo  e  l’ apposito modello di domanda   potranno essere acquisiti presso :

– l’ufficio dell’Unità di ‘ Direzione  SERVIZI ALLA PERSONA ’- Sede Comunale di via Nazario Sauro  (Palazzo della Mobilità)   nei giorni da lunedì a venerdì dalle 11,30 alle 13,30 e martedì e giovedì anche nel  pomeriggio dalle 16,30 alle 17,30 ;

– l’Ufficio per  le Relazioni con il Pubblico’ – U.R.P.- sito in Piazza Matteotti – dal lunedì al venerdì   dalle 8,30 alle 13,30 e nel  pomeriggio di martedì e giovedì dalle 16,00 alle 18,45 ;
–  o dal sito internet  www.comune.potenza.it

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag comune potenza, contributi libri di testo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2018 1 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morta una delle vittime dell'incidente stradale sulla Basentana
Successivo Nuovo stop della produzione alla Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?