Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contrasto dei fenomeni delinquenziali, intensificati i controlli nel Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Contrasto dei fenomeni delinquenziali, intensificati i controlli nel Materano
Cronaca

Contrasto dei fenomeni delinquenziali, intensificati i controlli nel Materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nella giornata del 19 settembre, nel territorio della Provincia di Matera è stata intensificata l’azione dell’Arma dei Carabinieri per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni delinquenziali, servizi che hanno anche interessato la fascia costiera jonico-metapontina, in particolare i comuni di Policoro e Scanzano Jonico, località recentemente interessate da alcuni episodi delittuosi.

- Advertisement -
Ad image

Nello specifico è stato realizzato un importante dispositivo di uomini e mezzi, con  l’impiego simultaneo di militari delle Stazioni Carabinieri e dei Nuclei Radiomobili di pronto intervento, supportato da un elicottero del servizio aereo dell’Arma del 6° Nucleo di Bari, opportunamente richiesto per il monitoraggio ed il controllo dall’alto del territorio provinciale, in coordinamento e collegamento radio con le pattuglie impiegate a terra.

La tipologia dei servizi effettuati rappresenta il rafforzamento della strategia già messa in atto dal Comando Provinciale Carabinieri di Matera nel corso della stagione estiva, secondo le linee guida impartite dal Comando Legione Carabinieri Basilicata, finalizzata ad accrescere gli standard di sicurezza a tutta la cittadinanza.

Il bilancio dei servizi di controllo è il seguente: 140 persone e 105 automezzi controllati, 5 persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica, delle quali una per detenzione di stupefacenti, due per guida in stato di ebrezza, una per minaccia aggravata ed una per simulazione di reato, sequestrati 15 grammi di stupefacente del tipo “marjuana”, 1 persona segnalata alla Prefettura per possesso di stupefacenti, 17 contravvenzioni elevate per violazione delle norme del Codice della Strada, per un totale di € 5.150, 26 automobilisti sottoposti ad accertamento con l’utilizzo di apparecchiature “etilometro”, 2 patenti di guida ritirate, controllate 15 persone sottoposte a provvedimenti ristrettivi della libertà e 13 esercizi commerciali e circoli ricreativi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2018 20 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Psicologia Politica, a Potenza un seminario organizzato dall'OdP di Basilicata
Successivo Rugby, a Sant'Angelo le Fratte la riunione dei Comitati e delle Delegazioni della FedeRugby
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?