Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pretoria Music Happening: via Pretoria diventa un teatro a cielo aperto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pretoria Music Happening: via Pretoria diventa un teatro a cielo aperto
Cultura ed Eventi

Pretoria Music Happening: via Pretoria diventa un teatro a cielo aperto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – Uno degli eventi più attesi del cartellone dell’Estate in Città, quello in programma mercoledì 19 settembre il ‘Pretoria Music Happening’ che renderà via Pretoria uno speciale teatro en plein air, un fantastico palcoscenico sul quale solisti, coristi e gruppi musicali si esibiranno dal vivo in contemporanea dalle ore 18.30 fino alle ore 23.00.

- Advertisement -
Ad image

“La manifestazione si avvale della professionalità, dell’impegno e, soprattutto, dell’indiscussa qualità che il Conservatorio ‘Carlo Gesualdo da Venosa’ sa offrire e ha già offerto, anche nel corso delle diverse serate dell’Estate in Città. Per questo non posso esimermi – afferma l’assessore alla Cultura Roberto Falotico – dal ringraziare il direttore Felice Cavaliere e il presidente Mauro Fiorentino e, con loro quanti, docenti e studenti del prestigioso istituto potentino, hanno reso l’estate di Potenza un luogo fisico, ma anche uno spazio dell’anima, in grado di regalare emozioni attraverso espressioni artistiche di un livello eccelso. Anche in questa occasione le 8 performance saranno ospitate all’interno del centro storico, rendendo chiesa, atrio del Teatro Stabile, corti di due Palazzi storici, due piccole piazze come scrigni di un unico tesoro che sarà donato alla Città e ai suoi ospiti”.

Programmi di musica lirica, corale, classica, jazz e contemporaneasaranno il filo conduttore di questa prima edizione dell’evento, che vedrà un manifesto, posizionato in prossimità di ciascuna postazione, riportare il programma generale di tutte le esecuzioni, compresa la durata delle varie composizioni, così   consentire a ciascuno di stilare un personale percorso di ascoltoin relazione ai propri gusti e ai personali interessi. L’iniziativa si avvale del supporto di Basilicata Circuito Musicale e della collaborazione con l’ASCOM, Associazione del Commercio, del Turismo, dei Servizie delle P.M.I.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2018 18 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il presidente Caiata ospite a Tiki Taka
Successivo Tennistavolo, grande performance a Torino per la materana Teresa D'Ercole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?