Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La nostra Manuela Matera in finalissima per Miss Italia 2018
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La nostra Manuela Matera in finalissima per Miss Italia 2018
Attualità

La nostra Manuela Matera in finalissima per Miss Italia 2018

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Si terrà questa sera, alle 20.30, in diretta su La7, la finalissima di Miss Italia 2018. Eleganza, grandi coreografie, ospiti musicali internazionali e soprattutto le 33 candidate che dovranno mettersi alla prova per coronare il proprio sogno.

- Advertisement -
Ad image

Sarà questo il culmine di una magnifica edizione di Miss Italia, la 79^, che ha fatto parlare tutta l’estate con le sue 15 mila partecipanti e le 450 manifestazioni in tutte le piazze d’Italia.

Attesissimo il debutto per Diletta Leotta che insieme a Francesco Facchinetti condurrà la serata.

Saranno 33 le candidate, passate al giudizio di più giurie, che si contenderanno lo scettro della “più bella d’Italia”. E tra di loro ci sarà anche Manuela Matera, unica lucana arrivata alla finalissima.

26 anni di Potenza, è alta 1.73 mt, ha occhi e capelli castani; laureata in tecniche di laboratorio biomedico, ha frequentato un master in tecniche autoptiche all’Università Cattolica di Roma e attualmente è tirocinante nell’azienda sanitaria della sua città. La criminologa forense Roberta Bruzzone è il personaggio a cui si ispira. Ama la lettura e i viaggi e la danza del ventre. Manuela, in quanto ‘Prima Miss dell’Anno, è ammessa di diritto alla finale di Miss Italia 2018.

Televoto: da telefono fisso 89.41.00 – via SMS 47.70.471

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata

Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 

Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere

Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2018 17 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’intervista all’On. Antonio Tajani
Successivo Droga: tre nigeriani arrestati a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?