Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conclusa a Potenza la personale di Domenico Conforte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Conclusa a Potenza la personale di Domenico Conforte
Cultura ed Eventi

Conclusa a Potenza la personale di Domenico Conforte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Si è conclusa sabato 8 settembre al Museo Archeologico Provinciale di Potenza la personale del pittore Domenico Conforte, originario di Ruoti e attualmente residente in Toscana. L’esposizione, intitolata “Il mistero della natura”, era stata inaugurata il 10 agosto.

- Advertisement -
Ad image

Lo scorso venerdì, il maestro ha incontrato gli alunni delle diverse classi della scuola primaria di Ruoti, accompagnati dai genitori e dalla maestra Giuseppina Giovanna Creddo.

I bambini hanno mostrato grande interesse verso le opere, sorpresi di conoscere dalla voce dell’artista le emozioni e le esperienze che le hanno ispirate.

Federico, Sara, Cristina, Raffaella, Matilde, Gerardo, Alessia, Dario e gli altri hanno scelto un quadro ciascuno ed hanno espresso giudizi ed interpretazioni significativi, che il maestro ha apprezzato ed integrato col racconto di aneddoti sulle proprie esperienze e su come le opere sono nate.

“I miei lavori nascono dal mondo naturale, che ho sempre amato e frequentato – ha spiegato Conforte – Sin dalla mia infanzia ho vissuto nei boschi e lavorato i campi con i miei nonni e i miei genitori. Tutto ciò si è radicato in me e quando dipingo l’essenza della natura viene alla luce. Nei miei quadri – ha aggiunto l’artista – c’è sempre un elemento positivo, di speranza nel rapporto natura, uomo, mondo animale. La natura riceve ogni giorno violenze ed offese da noi uomini, ma a me piace pensare che non sia impossibile l’armonia di un mondo in cui natura ed uomo vivono in una unione fatta di amore reciproco e rispetto”.

L’artista Domenico Conforte

Alla fine i bambini e l’insegnante hanno ricevuto un catalogo della mostra con firma e dedica del maestro, che hanno vivamente ringraziato.

“Sono io che ringrazio voi dal profondo del cuore – ha detto il pittore – Ho vissuto, come docente, quaranta anni della mia vita con gli alunni, di cui porto nell’animo un ricordo bellissimo. Ho lavorato e dipinto con loro, facendo tesoro della loro freschezza creativa, e ritrovarmi qui di nuovo con alunni e genitori per è un momento di grande emozione”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag arte, Domenico Conforte, museo archeologico provinciale di potenza, potenza, ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2018 13 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapina a mano armata all'Auchan di Tito
Successivo Potenza, violenza sessuale di gruppo nel Cpr: arrestati 3 migranti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?