Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa: anche il Ministero sospende le prove di produzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa: anche il Ministero sospende le prove di produzione
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Tempa Rossa: anche il Ministero sospende le prove di produzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Dopo la Regione che ha diffidato la Total a continuare le prove di produzione a Tempa Rossa per non aver adempiuto alle prescrizioni chieste, ora anche il Ministero dello Sviluppo Economico ha sospeso “in via cautelare l’autorizzazione del 24 agosto scorso e conseguentemente – si legge nella nota inviata per conoscenza anche alla Prefettura di Potenza, alla Regione e a tutti gli altri enti che hanno competenze in materia – sospende tutte le attività di prova di esercizio (temporanee) funzionali degli impianti del Centro Olio “Tempa Rossa“.
La decisione del Mise è motivata dal fatto che la compagnia petrolifera non ha ottemperato a quanto previsto dalla stessa autorizzazione ministeriale.
Cosa era stato richiesto? Si legge nella nota ministeriale:
“… munirsi, prima del/ ‘i11iziQ dei lavori, delle autorizzazioni elo del benestare rilasciati dalle altre  Amministrazioni e/o Enti comunque  competenti per le attivitàdi cui trattasi, ivi comprese quelle relative allo scarico delle acque reflue e alle emissioni in atmosfera, in quanto applicabili ed o/temperare a tulle le prescrizioni, riferite alla fase di esercizio, contenute nei decreti ministeriali di approvazione dei programmi dei lavori della concessione e nei provvedimenti emanati dalle Autorità locali;”  e “fornire a questo Ufficio assicurazione  di adempimento in merito alle verifiche di ottemperanza delle prescrizioni di cui al ‘allegato i della delibera CIPE del 23 marzo 20 I 2, n. 18/2012 dalle autorità ivi specificatamente indicate ed in particolare, per il monitoraggio “… della sismicità naturale e/o indotta nell ‘area del giacimento petrolifero … “.

- Advertisement -
Ad image

Tutto questo non sarebbe stato fatto e, dopo la comunicazione delle inadempienze da parte dell’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione, il Mise ha deciso di sospendere ogni attività di prova a Tempa Rossa.

Entro 20 giorni la Total potrà presentare ricorso gerarchico. Si spera che entro questo lasso di tempo si provveda a mettersi in regola per avviare la produzione.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag mise, regione basilicata, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018 7 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strategia rifiuti zero. Altro passo con il nuovo bando della Regione
Successivo Sgomberato il liceo ginnasio "Duni" di Matera: è inagibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?