Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA: da domenica 9 nuova circolazione in rione Risorgimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA: da domenica 9 nuova circolazione in rione Risorgimento
Ambiente e Territorio

POTENZA: da domenica 9 nuova circolazione in rione Risorgimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – Sarà attivato domenica 9 settembre, con l’ausilio della Polizia locale e con l’invito alla collaborazione e alla prudenza rivolto dall’Amministrazione agli utenti, il nuovo sistema di circolazione che interessa la viabilità principale di rione Risorgimento (Verderuolo).

- Advertisement -
Ad image

“Si tratta di una parte importante di un progetto complessivo che apporterà modifiche sostanziali al sistema cittadino della circolazione veicolare” ha commentato l’assessore alla Viabilità, Gerardo Bellettieri.  “Abbiamo chiesto un sforzo supplementare a uffici comunali e ditte impegnate , anche nel periodo delle ferie estive, affinché – aggiunge l’assessore – tutto potesse essere pronto prima dell’inizio dell’anno scolastico, per consentire a tutti gli utenti della strada, Pedoni e automobilisti, di fruire di percorsi più agevoli e sicuri. I motivi che ci hanno indotto a questa riorganizzazione sono due: abbassare il notevole tasso di incidentalità imputabile, in larga misura, alla elevata velocità; dare la possibilità all’utente di raggiungere la propria destinazione attraverso un numero maggiore di opzioni”.

Sarà istituito il doppio senso di circolazione:

  • sul tratto di viale Firenze compreso tra l’intersezione con via Di Giura e quella con via Milano;
  • sul tratto di viale Firenze compreso tra l’intersezione con via Messina e quella con via Anzio;
  • su via Milano;
  • sul tratto di via Trieste compreso tra l’intersezione con via Roma e quella con via Pola, con per i veicoli che transitano su questo tratto, in direzione via Milano, di immettersi in rotatoria;
  • sul tratto di viabilità compreso tra piazza Trieste e l’intersezione con via Angilla Vecchia, con possibilità di svolta a sinistra per i veicoli provenienti da via Angilla Vecchia.

Sarà attivata la circolazione rotatoria:

  • all’intersezione tra via Di Giura, via Messina e viale Firenze;
  • all’intersezione tra viale Firenze e via Milano;
  • all’intersezione tra via Milano, via Torino, via Trieste e via Roma.

Sarà istituito il divieto di sosta su entrambe i lati nel tratto di via Milano compreso tra l’intersezione con viale Firenze e quella con via Pisa.

E’ stato disposto inoltre:

  • lo spostamento delle fermate per le linee del servizio di trasporto pubblico urbano, che in precedenza erano situate in prossimità di piazza Don Bosco, sul tratto di viale Firenze adiacente il complesso parrocchiale di Don Bosco, una per ogni direzione;
  • sul lato destro di viale Firenze (direzione via Di Giura – via Milano) il posizionamento longitudinale degli stalli di sosta nel tratto immediatamente successivo alla nuova rotatoria – incrocio via Di Giura, nonché il posizionamento a spina di pesce degli stalli di sosta nel tratto  immediatamente precedente la nuova rotatoria – incrocio via Milano;
  • sul tratto di viabilità di collegamento tra via Milano e via Trieste, che resta interdetto al transito veicolare conseguentemente alla realizzazione della nuova rotatoria – incrocio via Roma, l’istituzione di parcheggi liberi con accesso e uscita da e su via Trieste.

DI SEGUITO LE PLANIMETRIE

Verderuolo planimetria 1

Verderuolo planimetria 2

Verderuolo Planimetria 3

Incrocio viale Firenze – via Milano (piazza don Bosco)

Incrocio via Roma – via Trieste

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2018 7 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la presentazione del nuovo libro di Gianni Pittella
Successivo Strategia rifiuti zero. Altro passo con il nuovo bando della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?