Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No Freccia Rossa per disabili: la denuncia di Stefano Mele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > No Freccia Rossa per disabili: la denuncia di Stefano Mele
Attualità

No Freccia Rossa per disabili: la denuncia di Stefano Mele

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Alla stazione di Metaponto un disabile non può prendere Frecciarossa perchè non vi è una pedana che consente di salire con la carrozzella sul treno.
A denunciarlo è Stefano Mele nel suo blog, facendo riferimento a quanto accaduto ad un suo amico di Bernalda, Roberto Scasciamacchia (con lui nella foto di copertina) affetto, come Stefano,  di distrofia di Ducchene, una malattia neurodegenerativa grave.

- Advertisement -
Ad image

“E’ partito, per andare a Roma presso il Policlinico universitario Gemelli, per fare dei controlli che solo li si possono fare, perché – scrive Stefano – è una malattia rara e qui in Basilicata è ancora più rara.
Non è potuto partire dalla stazione di Metaponto. E’ dovuto partire dalla stazione di Taranto per colpa delle barriere archittettoniche, ma secondo me – afferma Stefano – anche per barriere mentali e culturali.
Per la legge 13\89 in tutti i luoghi va garantita l’accessibilità delle persone con disabilità. periamo che le barriere vengano eliminate.
Un pensiero e un abbraccio va a Roberto e alla sua famiglia”.

“Non mollare. Non ci ferma una Frecciarossa. Per questo vogliamo Italo”, conclude Stefano rivolgendosi all’amico.

Da quanto è dato sapere, Trenitalia si è impegnata ad accompagnare a Taranto il giovane disabile, in attesa che la stazione di Metaponto venga dotato di un elevatore per consentire di salire sul treno con la carrozzella.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag disabilità, Frecciarossa, stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bando periferie. Vaccaro (Uil): uno "scippo" del Governo
Successivo Asili nido in Basilicata. Summa (Cgil): pochi i posti disponibili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?