Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cavalcavia statale 7 Matera-Ferrandina: nessun problema strutturale ma necessaria manutenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cavalcavia statale 7 Matera-Ferrandina: nessun problema strutturale ma necessaria manutenzione
Ambiente e Territorio

Cavalcavia statale 7 Matera-Ferrandina: nessun problema strutturale ma necessaria manutenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

I tecnici del Comune di Matera hanno effettuato nei giorni scorsi il monitoraggio dello stato di conservazione e manutenzione dei ponti presenti sul territorio cittadino.
Il monitoraggio ha interessato in particolare i 5 cavalcavia che si trovano lungo il tragitto della Strada Statale 7 che collega la Città dei Sassi a Ferrandina.

- Advertisement -
Ad image

I sopralluoghi non hanno evidenziato problemi di natura strutturale ma è emersa la necessità di effettuare la manutenzione dei viadotti.
La competenza del Comune è limitata, in questo caso, alla pavimentazione stradale e allo stato dei guardrail mentre la parte sottostante delle strutture e gli interventi sulle campate investono la responsabilità dell’Anas.

Per questo motivo, al termine delle verifiche, i tecnici comunali hanno inviato un’informativa all’Anas per aggiornare la società sullo stato delle infrastrutture presenti sul territorio cittadino e per sollecitare interventi di manutenzione sui viadotti che presentano tutti l’erosione delle parti superficiali in cemento armato, in particolare nelle sezioni di appoggio delle campate.

Quanto alle competenze comunali, i cavalcavia presentano una pavimentazione bituminosa degradata che favorisce l’infiltrazione d’acqua e accelera il processo di deterioramento delle strutture sottostanti.
Degradati anche i guardrail che andrebbero ammodernati. Per effettuare queste opere occorreranno, secondo la stima dei tecnici comunali, circa 165mila euro.

Il resoconto del monitoraggio è stato inoltrato al Provveditorato delle opere pubbliche che nei giorni scorsi aveva inviato ai Comuni un’informativa sollecitando i sopralluoghi sulle infrastrutture.

“Lo stato di salute dei nostri cavalcavia – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta – è buono ma non perfetto. Occorrono interventi di manutenzione e il Comune si è attivato per richiedere le somme necessarie ad effettuare i lavori che servono a rendere più sicura la circolazione dei veicoli sui viadotti stradali che si trovano sul territorio cittadino.
Il monitoraggio dei tecnici comunali sullo stato delle infrastrutture – conclude Trombetta – avviene in modo costante e programmato a scadenze regolari per prevenire situazioni di pericolo”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag anas, assessore nicola trombetta, comune di matera, verifiche viadotti statale 7
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presenza di ratti nel centro storico di Potenza: nuovi interventi dell'Acta
Successivo Vertenza Ferrosud: l'azienda rinvia incontro. Dichiarato stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?