Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando periferie. Vaccaro (Uil): uno "scippo" del Governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bando periferie. Vaccaro (Uil): uno "scippo" del Governo
Economia

Bando periferie. Vaccaro (Uil): uno "scippo" del Governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

“Non possiamo accontentarci di ‘timide aperture’ da parte del Ministero alle Infrastrutture: sullo “scippo” dei fondi del “bando periferie”, perché di questo si tratta, cioè la sottrazione di risorse importanti destinate al programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni e degli Istituti autonomi per le case popolari, è necessario ripristinare innanzitutto la tutela del diritto alla casa dei cittadini del Sud”.
E’ il commento del segretario regionale della Uil di Basilicata Carmine Vaccaro ai risultati dell’audizione ieri di amministratori regionali e locali in Commissione Bilancio alla Camera.
Vaccaro – che agli inizi di agosto sollevò la questione con lettere inviate ai Ministri Toninelli (Infrastrutture) e Lezzi (Sud) – insiste:
“La riduzione delle risorse stanziate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze comporta notevoli criticità sull’efficacia realizzativa del programma, introducendo pesanti condizioni anche di sostenibilità finanziaria.
Se poi a tutto questo si aggiunge che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti persiste nel suo atteggiamento, in maniera irragionevole e contraria al principio della perequazione, per una diversa allocazione delle risorse del tutto slegata dagli effettivi fabbisogni regionali, allora si comprende come le motivazioni di preoccupazione e di allarme che abbiamo lanciato sono quantomeno fondate ed obbligate”.
Il segretario della Uil evidenzia che dalle tabelle emerge una fortissima ed immotivata penalizzazione delle Regioni del Sud Italia che, oltre all’evidente gap con le regioni del Centro-Nord, ancora pagano evidenti ritardi nella ricostruzione successiva al verificarsi di eventi naturali calamitosi (sisma in Irpinia del 1980).
Ad esempio, a fronte della proposta di allocazione di 17 mln di euro della Conferenza delle Regioni per la Lombardia, la scelta del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è stata quella di incrementare tale importo di circa 40 mln.
Diversamente per le Regioni del Sud si registrano consistenti ed intollerabili riduzioni: la Basilicata passa da 12 mln a 3 mln; la Campania da 60 mln a 38 mln, la Puglia da 73 mln a 20 mln.

- Advertisement -
Ad image

Pertanto – conclude Vaccaro  – tutte le iniziative di Regione, Anci, sindaci hanno il nostro sostegno in direzione di un intervento di correzione del riparto regionale, rispettoso dei principi di perequazione, di proporzionalità e di coesione territoriale e delle possibilità di crescita e di competitività che devono pur avere il Mezzogiorno e la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag bando periferie, vaccaro Uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apertura anno scolastico a Potenza. I servizi del Comune, come usufruirne
Successivo No Freccia Rossa per disabili: la denuncia di Stefano Mele
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?