Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asili nido in Basilicata. Summa (Cgil): pochi i posti disponibili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Asili nido in Basilicata. Summa (Cgil): pochi i posti disponibili
Attualità

Asili nido in Basilicata. Summa (Cgil): pochi i posti disponibili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018
Condividi
Condividi

“L’istituzione di un sistema integrato 0-6 anni  rappresenta un’importante affermazione del diritto all’apprendimento nel settore dell’infanzia che, allo stato dei fatti, rischia di rimanere un mero principio”.
Lo sostiene il segretario regionale della Cgil, Angelo Sulla in riferimento alla notizia che in Basilicata non vi sia copertura sufficiente di posti negli asili nido non stupisce affatto.
“Ricordiamo, infatti, che – precisa Summa – nella nostra regione risulta un tasso di partecipazione all’istruzione pre-primaria e primaria pari solo al 44,8%.
Occorre garantire a tutti le medesime opportunità educative, attraverso in sistema di servizi pubblici e gratuiti e lo stanziamento di risorse idonee a sostenere un’offerta qualificata che consenta  – prosegue Summa – un accesso generalizzato al percorso educativo riconoscendo livelli essenziali delle prestazioni anche nel sistema integrato 0-6 anni.
Continueremo fino alla fine della legislatura a sfidare il governo regionale affinché si rimodulino le risorse disponibili sui fondi comunitari in maniera mirata, al fine di irrobustire le infrastrutture sociali.
In Basilicata 20.00 bambini da 0 a 3 anni non ricevono nessun servizio di apprendimento.
La Regione Basilicata investa nelle politiche dell’infanzia e destini risorse specifiche in grado di garantire un’offerta strutturata su tutto il territorio regionale con il duplice vantaggio, da un lato, di fornire servizi e creare almeno 4.000 posti di lavoro immediati, dall’altro di contrastare lo spopolamento del nostro territorio.
Si investa e si concentrino parte delle risorse comunitarie – conclude Summa – per la costruzione di un modello avanzato di welfare che determini da subito effetti diretti su occupazione e qualità della vita”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Angelo Summa, asili nido, Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2018 6 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente No Freccia Rossa per disabili: la denuncia di Stefano Mele
Successivo Festa Poggio tre Galli e presentazione Potenza Calcio: l’ordinanza del sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?