Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trovato con 13 piante di cannabis: denunciato un 63enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Trovato con 13 piante di cannabis: denunciato un 63enne potentino
Cronaca

Trovato con 13 piante di cannabis: denunciato un 63enne potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito di specifici servizi di istituto preordinati sull’intero territorio del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, i Carabinieri della Stazione di Vietri di Potenza, nella giornata di ieri, hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, un 63enne di Savoia di Lucania (PZ) per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i militari, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, hanno accertato che, all’interno di un terreno boschivo sito nella contrada Santa Maria di Savoia di Lucania, di proprietà dell’interessato, erano presenti 13 piante di cannabis, di varie dimensioni.

Il controllo consentiva di riscontare una coltivazione senza autorizzazione, ove le piante, avendo un’altezza compresa tra 1 e 2 metri, ben nascoste nella folta vegetazione, erano rintracciabili solo percorrendo a piedi il bosco.

I vegetali, inoltre, si presentavano in buono stato di conservazione.

Le operazioni si sono concluse con la denuncia dell’uomo a piede libero all’Autorità Giudiziaria ed il sequestro degli arbusti, che venivano poi opportunamente catalogati e repertati, al fine di esperire le successive analisi qualitative e quantitative presso il Laboratorio Analisi Sostante Stupefacenti di Salerno, così da stabilirne il principio attivo ed il numero di dosi ottenibili.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2018 5 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza vs Bisceglie, Ragno: "Abbiamo preparato la gara nei minimi dettagli"
Successivo Mancato uso cinture di sicurezza e uso del telefono alla guida, controlli dei vigili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?