Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza denunciata madre e figli trovati con 13 piante di cannabis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > A Potenza denunciata madre e figli trovati con 13 piante di cannabis
Cronaca

A Potenza denunciata madre e figli trovati con 13 piante di cannabis

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nell’ambito di specifici servizi di istituto preordinati sull’intero territorio del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Potenza hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, un intero nucleo familiare, composto da 3 persone, madre e due figli, per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.

In particolare, i militari, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, hanno accertato che i 3 soggetti del luogo, rispettivamente di 79, 54 e 51 anni, avevano coltivato e detenevano, senza autorizzazione, 13 piante di cannabis, aventi un’altezza compresa tra 0,5 ed 1,5 metri, alcune delle quali già fiorite, in vasi disposti all’interno di un cortile condominiale della loro abitazione sita in Potenza, al piano terra dello stabile, nascoste dietro altre piante da giardino.

Immediatamente sul posto, veniva eseguita una perquisizione con l’ausilio di un’unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Tito, al fine di verificare se vi fosse ulteriore sostanza.

Il controllo consentiva di constatare che i vasi avevano un terreno umido ed i vegetali si presentavano in buono stato di conservazione, evidenza questa che la cura rivolta alle piante, fosse meticolosa, così come poi confermato anche dagli stessi indagati, i quali, dopo essere stati scoperti e messi alle strette, hanno ammesso le loro responsabilità.

Le operazioni si sono concluse con il sequestro degli arbusti, opportunamente catalogati e repertati, per le successive analisi qualitative e quantitative presso il Laboratorio Analisi Sostante Stupefacenti di Salerno, così da stabilirne il principio attivo ed il numero di dosi ottenibili, nonché la denuncia a piede libero delle tre persone all’Autorità Giudiziaria.

Potrebbe interessarti anche:

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Settembre 2018 4 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Amichevole "di lusso" per il Matera Calcio contro il Cosenza
Successivo #Destinazione Over35, al via le domande online per i voucher
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?