Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
Ambiente e Territorio

Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Nuove modalità di applicazione e nuovi orari per la zona a traffico limitato nei Sassi e nel centro storico di Matera. L’assessore alla mobilità Angelo Montemurro, il consigliere comunale Angelo Cotugno e il dirigente del settore mobilità Delia Tommaselli hanno incontrato i residenti e gli operatori turistici e commerciali per spiegare i contorni di quella che è stata definita una fase 2.0 di sperimentazione della circolazione nelle zone a traffico limitato.
Nel corso dell’incontro gli amministratori comunali hanno reso noto che nei prossimi giorni, dopo ulteriori verifiche e accogliendo alcuni suggerimenti venuti dal dibattito di oggi, sarà avviata la nuova regolamentazione.
Dalle 18 alle 24, tutti i giorni della settimana, il centro storico, da piazza Vittorio Veneto a via Ridola, diventerà area pedonale.
Non sarà cioè consentito il transito dei veicoli neanche a chi dispone del pass ztl.
La chiusura sarà estesa nei giorni festivi anche nella finestra oraria che va dalle 10.30 alle 13.
Per venire incontro alle esigenze legate alla mobilità dei residenti del centro storico, sarà garantita una corsa del minibus-navetta che collegherà il parcheggio di via Vena con piazza Duomo. Avrà una frequenza oraria di 15 minuti e sarà completamente gratuito.
“Abbiamo voluto iniziare – ha sottolineato l’assessore comunale alla mobilità, Angelo Montemurro – la sperimentazione di una nuova regolamentazione degli orari di circolazione dei veicoli nel centro storico e nei Sassi.
Si tratta di idee che vogliamo testare ed eventualmente migliorare grazie all’aiuto dei residenti e degli operatori turistici e commerciali.
Non c’è ancora una data di avvio della sperimentazione ma accelereremo il percorso decisionale per dare un servizio alla città e per ampliare gli spazi di fruibilità del centro storico per i pedoni e per i turisti, tenendo conto però delle esigenze di vita dei residenti e delle attività commerciali e turistiche”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag matera, ZTL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018 1 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prime verifiche a ponti e viadotti della Provincia di Potenza
Successivo Nuova flessione dell'occupazione: i dati Istat preoccupano Vaccaro della Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?