Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova flessione dell'occupazione: i dati Istat preoccupano Vaccaro della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova flessione dell'occupazione: i dati Istat preoccupano Vaccaro della Uil
Economia

Nuova flessione dell'occupazione: i dati Istat preoccupano Vaccaro della Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018
Condividi
Condividi

Le assunzioni, sia pure stagionali e a tempo determinato, annunciate dalla Ferrero a Balvano, come i 30 laureati e tecnici lucani dalla Total a Tempa Rossa, sono indubbiamente buone notizie ma – sostiene Carmine Vaccaro, segretario regionale della Uil – a raffreddare i tropo facili entusiasmi sono venuti oggi i dati dell’Istat con la nuova flessione dell’occupazione nel trimestre maggio-luglio.

- Advertisement -
Ad image

In attesa di una lettura su base regionale e territoriale la tendenza è sempre identica: “in termini sia congiunturali sia tendenziali si rileva un calo dell’occupazione dipendente permanente, mentre continuano a crescere i lavoratori a termine”, sottolinea l’istituto di statistica.

L’imminente stagione autunnale pertanto avrà, almeno per noi, come tema centrale il lavoro che non c’è contestualmente alla difesa del lavoro a rischio come confermano le tante vertenze tuttora in piedi per qualche centinaio di posti complessivo.

E’ sempre l’Istat a  spiegare che “la diminuzione congiunturale dell’occupazione è interamente determinata dalla componente femminile e si concentra tra le persone di 15-49 anni, mentre risultano in aumento gli occupati ultracinquantenni”.

Nell’ultimo mese si registra una flessione per i dipendenti permanenti (-44 mila), mentre crescono in misura contenuta i dipendenti a termine e gli indipendenti (entrambi +8 mila). E non sarà certamente quel magro 0,7% di aumento di occupati a livello nazionale a modificare il nostro giudizio preoccupato perché è sempre il lavoro a termine ad aumentare  (+113 mila) e gli indipendenti (+54 mila) mentre registrano un calo i dipendenti permanenti (-16 mila) con il risultato che il tasso nazionale di disoccupazione scende al 10,4% a luglio.

Se questi dati circolassero di più in questa fase di dibattito politico tutto avvitato su candidature e liste in vista delle prossime regionali – conclude Vaccaro – sicuramente per noi sarebbe più facile svolgere il nostro compito di sindacato invece di rincorrere interlocutori distratti. Senza sottovalutare che mancano ancora mesi dal voto.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag carmine vaccaro uil, ferrero, occupazione, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2018 1 Settembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova regolamentazione della Ztl nel centro storico di Matera
Successivo Parabrezza rotto da segnale stradale "mobile": possibile agire nei confronti del Comune
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?