Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti
Ambiente e Territorio

Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Matera sta lavorando all’individuazione di una serie di stalli temporanei, nei Rioni Sassi, per ospitare l’attività di esercenti titolari di licenza per il commercio su aree pubbliche.

- Advertisement -
Ad image

I posti saranno assegnati, in via temporanea, in attesa della definizione di un regolamento di disciplina delle attività di vendita di prodotti non alimentari nel centro storico e nei Sassi.

L’argomento è stato discusso in un incontro che si è svolto nel Palazzo di città tra gli assessori comunali al Turismo, Mariangela Liantonio, e ai Sassi, Angela Fiore, e i rappresentanti delle associazioni di categoria dei settori commercio, artigianato e piccola impresa.

Nel corso della riunione l’assessore Liantonio ha illustrato i contenuti della proposta: “Il nostro intento – ha sottolineato – non è quello di approvare una sanatoria per gli abusivi ma di rendere più ordinata, in via sperimentale, l’attività degli operatori che posseggono l’autorizzazione alla vendita su aree pubbliche, evitando l’effetto suk negli Antichi Rioni”.

“La soluzione che stiamo elaborando – ha aggiunto l’assessore Fiore – terrà conto del principio della salvaguardia del valore paesaggistico, architettonico e naturalistico dei Sassi e preservando l’identità dei luoghi.
L’idea è di dislocare gli stalli lungo un percorso che possa venire incontro alle esigenze dei turisti e degli operatori”.

Dopo un confronto partecipato e costruttivo con i rappresentanti delle associazioni, è stata raggiunta un’intesa di massima sui principi che dovranno ispirare la sperimentazione che si andrà ad attuare e sui requisiti e le modalità attuative dell’assegnazione degli stalli.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag comune matera, rioni sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018 31 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazione Coscioni: Bolognetti miglior candidato alla Presidenza della Regione Basilicata
Successivo Fuochi sul Basento: domani sera la trentesima edizione. Come raggiungere la contrada di San Luca Branca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?