Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti
Ambiente e Territorio

Ambulanti nei rioni Sassi a Matera: raggiunta intesa tra Comune ed esercenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Matera sta lavorando all’individuazione di una serie di stalli temporanei, nei Rioni Sassi, per ospitare l’attività di esercenti titolari di licenza per il commercio su aree pubbliche.

- Advertisement -
Ad image

I posti saranno assegnati, in via temporanea, in attesa della definizione di un regolamento di disciplina delle attività di vendita di prodotti non alimentari nel centro storico e nei Sassi.

L’argomento è stato discusso in un incontro che si è svolto nel Palazzo di città tra gli assessori comunali al Turismo, Mariangela Liantonio, e ai Sassi, Angela Fiore, e i rappresentanti delle associazioni di categoria dei settori commercio, artigianato e piccola impresa.

Nel corso della riunione l’assessore Liantonio ha illustrato i contenuti della proposta: “Il nostro intento – ha sottolineato – non è quello di approvare una sanatoria per gli abusivi ma di rendere più ordinata, in via sperimentale, l’attività degli operatori che posseggono l’autorizzazione alla vendita su aree pubbliche, evitando l’effetto suk negli Antichi Rioni”.

“La soluzione che stiamo elaborando – ha aggiunto l’assessore Fiore – terrà conto del principio della salvaguardia del valore paesaggistico, architettonico e naturalistico dei Sassi e preservando l’identità dei luoghi.
L’idea è di dislocare gli stalli lungo un percorso che possa venire incontro alle esigenze dei turisti e degli operatori”.

Dopo un confronto partecipato e costruttivo con i rappresentanti delle associazioni, è stata raggiunta un’intesa di massima sui principi che dovranno ispirare la sperimentazione che si andrà ad attuare e sui requisiti e le modalità attuative dell’assegnazione degli stalli.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag comune matera, rioni sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2018 31 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazione Coscioni: Bolognetti miglior candidato alla Presidenza della Regione Basilicata
Successivo Fuochi sul Basento: domani sera la trentesima edizione. Come raggiungere la contrada di San Luca Branca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?