Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I legali di Pittella: dalle motivazioni del Riesame emerge un quadro indiziario lacunoso privo di elementi di novità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > I legali di Pittella: dalle motivazioni del Riesame emerge un quadro indiziario lacunoso privo di elementi di novità
IN EVIDENZAPolitica

I legali di Pittella: dalle motivazioni del Riesame emerge un quadro indiziario lacunoso privo di elementi di novità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Gli avvocati Emilio Nicola Buccico e Donatello Cimadomo, difensori del dr. Marcello Pittella, preso atto delle motivazioni del Tribunale del Riesame, proporranno ricorso per Cassazione.
Dalle motivazioni – precisano in una nota – emerge un quadro indiziario lacunoso privo di elementi di novità rispetto alla ordinanza che ha portato agli arresti domiciliari.
Le argomentazioni restano meramente congetturali, inidonee a giustificare la restrizione della libertà personale del dottor Marcello Pittella.
Il ricorso per Cassazione – aggiungono i difensori – appare necessario al fine di ottenere una pronuncia che riconosca l’infondatezza della tesi accusatoria.

- Advertisement -
Ad image

Nessuna novità, dunque, nelle motivazioni del Riesame rispetto a quelle addotte dal Gip per giustificare il provvedimento degli arresti domiciliari per il Presidente Pittella.
Cosa sostenne il Gip nel provvedimento?

L’esigenza cautelare venne motivata per ‘il concreto pericolo di reiterazione’ dei reati di abuso d’ufficio e falso, ‘solo che si consideri che negli ultimi giorni ha manifestato la volontà di ricandidarsi a governatore della regione Basilicata’ e ‘in questo modo continuerà a favorire i suoi accoliti per un vantaggio di tipo elettorale”.

Motivazione che destò, Fra l’altro, “stupore e forte perlessità” in Gennaro Migliore, capo gruppo del Pd in commissione Affari costituzionali alla Camera e già sottosegretario alla Giustizia.

“Ho la sensazione – sostenne – che le scelte giudiziarie possano essere condizionate e a sua volta condizionare, comunque intrecciarsi con le vicende di carattere elettorale.
Trovo che il richiamo all’appuntamento elettorale sia stato involontariamente inopportuno: Cosa vuol dire?”, si chiese Migliore, che aggiunse: “Forse che se Marcello Pittella non si fosse ricandidato non avrebbe rischiato l’arresto?
Le esigenze cautelari per un presunto reato possono essere motivate dalla partecipazione a un appuntamento elettorale?
I criteri per i quali un cittadino possa o meno candidarsi sono stabiliti per legge, per altro molto restrittiva come la Severino, così come è responsabilità del partito che candida verificare quali siano le possibili incompatibilità politiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Cassazione, inchiesta sanità, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2018 22 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La tragedia del Raganello. Scutari: regolamentare meglio le escursioni
Successivo Lettera aperta dell'avvocato Desina: "Sono vicino a Marcello"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?