Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #GustoBasilicata: dove andiamo stasera? Gli appuntamenti dal 6 all’8 agosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #GustoBasilicata: dove andiamo stasera? Gli appuntamenti dal 6 all’8 agosto
Cultura ed Eventi

#GustoBasilicata: dove andiamo stasera? Gli appuntamenti dal 6 all’8 agosto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Il Dipartimento Agricoltura ha messo a disposizione della comunità lucana un calendario regionale delle iniziative di promozione dell’agroalimentare lucano, da luglio a dicembre 2018, sulla base delle comunicazioni ricevute dai sindaci e dalle Proloco dei Comuni di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
SCARICA LA MAPPA CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Queste le iniziative previste nei prossimi giorni.

Questa sera, lunedì 6 agosto in piazza a Villa D’Agri, è prevista la Sagra con degustazione del Prosciutto di Marsicovetere, iniziativa della Proloco di Villa D’Agri.

Si rinnova il tradizionale appuntamento con il pane del Lentini a Lauria nelle giornate del 5 e 6 agosto con piatti della tradizione enogastronomica, arte e spettacoli nella suggestiva cornice dello storico quartiere Cafaro di Lauria a partire dalle ore 19.

Una tre giorni dedicata ai prodotti del territorio a Francavilla sul Sinni, dove dal 6 all’8 agosto, in Piazza Mainieri si svolgerà, a partire dalle ore 20, l’VIII edizione di “Francavilla a Tavola”, manifestazione enogastronomica che vede ristoranti, agriturismi, cantine e attività commerciali del paese sinnico impegnati nell’esposizione, vendita e promozione dei propri prodotti tipici.

Martedì 7 agosto a Cersosimo è prevista l’iniziativa Itinerario dei sapori con una rappresentazione teatrale di Ulderico Pesce che si terrà nel sito Archeologico.

Sempre il 7 agosto ad Episcopia torna l’evento “Le vie del gusto”. Organizzato dalla Pro loco, è giunto all’VIII edizione. Il centro storico del paese si animerà di storia, folklore e tradizione, oltre che di tanto buon cibo lucano.

Ancora, il 7 agosto a Montemurro nell’ambito della V Sagra dell’olio extravergine d’oliva, saranno aperti i frantoi a partire dalle 10 del mattino e gli stand gastronomici con degustazioni di olio Evo a partire dalle 19.

Alle ore 17.30 presso l’Oleificio cooperativa di Montemurro in via V. Emanuele 111, è previsto un convegno dal titolo #OlioEvoBasilicata, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, in cui saranno approfonditi i temi dello stato dell’arte del percorso dell’Olio Lucano Igp, il Premio Olivarum, lo sviluppo del comparto olivicolo anche attraverso il Psr Basilicata 2014/2020 e quali le azioni in atto per il miglioramento della qualità dell’olio extravergine di oliva di Basilicata messe in capo da Alsia/Agrobios e con il supporto del panel di assaggio regionale. Interverranno il presidente della cooperativa Giuseppe Chiavone, il Sindaco Senatro Di Leo, Giovanni Lacertosa (Alsia/Agrobios). I partecipanti al convegno saranno protagonisti di un mini corso di assaggio di olio Evo. Chiuderà i lavori l’assessore Luca Braia.

Una variazione rispetto a quanto riportato sulla Brochure #GustoBasilicata riguarda  Stigliano. Il 7 agosto si svolgerà Montagna in festa dove saranno valorizzati diversi tipi di prodotti, la maggior parte locali (dalla pasta al dolce, dai salumi ai gelati), mentre il 9 agosto sempre a Stigliano, presso Palazzo Santo Spirito si svolgerà “Stelle a Santo Spirito” un evento di altissimo livello alle eccellenze lucane, “vere stelle della nostra terra di Basilicata” con il coinvolgimento di prodotti quali pasta, vino, fragola, tartufo, pistacchio nelle degustazioni previste.

L’8 agosto a Gorgoglione, largo Castello, dalle 20 in poi si svolgerà la tradizionale Sagra del Pezzente, tipico salume lucano, preparato con i tagli meno nobili del suino.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2018 6 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il sindaco di Matera revoca l'inagibilità al "XXI Settembre"
Successivo “San Gerardo 900”: approvato avviso per presentazione proposte culturali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?