Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri
Ambiente e Territorio

Apre al transito la nuova SS 598/Ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018
Condividi
Condividi

Sabato 4 agosto, alle ore 10.00, a conclusione dei lavori di costruzione, verrà aperta al transito la nuova strada di collegamento veloce uscita SS 598/Ospedale di Villa d’Agri realizzata dalla Provincia di Potenza nell’ambito di un generale intervento di adeguamento funzionale della SP 16 III tronco fino all’abitato di Marsicovetere per uno sviluppo complessivo di 7,344 Km.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il Presidente della Provincia Nicola Valluzzi.

“Finalmente – dichiara il Presidente – superate le grandi difficoltà finanziarie e di capacità di spesa (Patto di stabilità) che hanno accompagnato nell’ultimo quinquennio tutte le Amministrazioni pubbliche, si completa la realizzazione di una infrastruttura di grande importanza per l’intero territorio valdagrino”.

L’opera rifinanziata nel 2010 per un importo di 10 Meuro nell’ambito di un accordo tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza consente un diretto e agevole collegamento – poco più di 1 Km –  verso l’ospedale, evitando l’ingresso nell’area urbana della popolosa frazione di Villa d’Agri che continua senza interruzioni la sua crescita commerciale e residenziale.

L’intervento, inoltre, assicura la riduzione dei tempi di percorrenza tra la Fondovalle Agri e il borgo di Marsicovetere, favorendo una migliore accessibilità verso l’area turistica del Monte Volturino.

“A conclusione dei lavori un doveroso ringraziamento  – sottolinea Valluzzi – per l’impegno e la collaborazione prestata dall’impresa esecutrice, all’amministrazione di Marsicovetere, ai cittadini ma soprattutto agli Amministratori provinciali e regionali del territorio che in questi anni si sono succeduti e che mai hanno fatto mancare il loro apporto per la realizzazione dell’opera”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2018 2 Agosto 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pollino Music Festival, al via a San Severino Lucano la 23esima edizione
Successivo Svimez: modesta la crescita nel Sud, ma il divario resta. Frena la Basilicata.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?