Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Prefettura riunione su messa in sicurezza Potenza-Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In Prefettura riunione su messa in sicurezza Potenza-Melfi
Attualità

In Prefettura riunione su messa in sicurezza Potenza-Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Si è svolta nella mattinata odierna una riunione per un esame aggiornato delle condizioni di sicurezza della Strada Statale 658 Potenza-Melfi.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni di Potenza, Melfi, Barile e Filiano, della Polizia Stradale e dell’ANAS.

Nel corso della riunione si è preso atto che anche negli ultimi mesi è rimasto costante il tasso di incidenti gravi ma che tuttavia la principale causa è connessa al superamento dei limiti di velocità e alle imprudenti manovre di sorpasso nei tratti stradali interessati dall’elevata presenza di pullman.

Si è pertanto convenuto sulla opportunità di accelerare al massimo l’iter degli interventi di miglioramento dell’arteria viaria programmati da ANAS, alcuni dei quali avviati.

Nell’occasione si è altresì ritenuto necessario, secondo il comune avviso della Polizia Stradale e dell’ANAS, procedere in tempi brevi alla predisposizione di interventi mirati, consistenti nell’installazione di due nuovi dispositivi autovelox gestiti da Comune di Potenza e Polizia Stradale nel tratto iniziale direzione Potenza-Melfi che risulta particolarmente pericoloso e dove si sono registrati la gran parte degli incidenti con esito mortale.

Saranno altresì collocati dall’ANAS n. 7 box metallici di colore arancione e blindati lungo un tratto stradale di 49 km, che saranno utilizzati con un dispositivo mobile di velocità.

La Prefettura continuerà a seguire con particolare attenzione gli interventi strutturali in itinere nonché l’impatto che le misure che saranno a breve avviate avranno sulle condizioni di sicurezza della circolazione.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2018 31 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato mediatore culturale: introduceva droga nel C.P.R. di Palazzo S.G.
Successivo A Ripacandida e Ginestra incontro con gli anziani sul fenomeno delle truffe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?