Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Sophia Loren la cittadinanza onoraria di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Sophia Loren la cittadinanza onoraria di Maratea
Cultura ed Eventi

A Sophia Loren la cittadinanza onoraria di Maratea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Sarà Sophia Loren questa sera, sabato 28 luglio, a Maratea l’ospite più atteso delle “Giornate del cinema lucano”.
L’attrice divenuta leggenda in tutto il mondo con capolavori come “La Ciociara”, oltre ad essere l’unica italiana ad aver vinto ben due premi Oscar, riceverà un prestigioso premio alla carriera. Ma non solo.
Per l’occasione, nell’incantevole  teatro sul mare dell’Hotel Santavenere,  le verrà conferita la cittadinanza onoraria della città di Maratea, direttamente  dal sindaco Domenico Cipolla,  per essere stata “incarnazione del riscatto del nostro Paese, dell’Italia che risorgeva dalle tragedie e dagli infiniti dolori della guerra, della fame e dei bombardamenti, diventando l’attrice italiana per antonomasia. Riconosciuta dallo star system hollywoodiano quale magnifica esponente dell’arte cinematografica, che la portò a girare lungometraggi in tutto il mondo, divenne Diva, sapendo però trasformarsi nella grandiosa rappresentante di un’Italia laboriosa, affascinante e bella”.

- Advertisement -
Ad image
Sophia Loren nel film “La Ciociara”

La serata si aprirà con  la proiezione di  due prodotti restaurati e digitalizzati da Rai Teche che raccontano la storia di Maratea:  la serie di Mario Soldati e Cesare Zavattini del 1960 “Chi Legge ? Viaggio lungo il Tirreno” e il documentario del ’59 di Baldo Fiorentino “Lana a Maratea”.
Interverrà Maria Pia Ammirati, direttore Rai Teche. A seguire il dibattito sul tema “E venne la legge cinema…dove eravamo rimasti?”, moderato dal direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, con la partecipazione di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema MiBACT,  Antonio Monda, direttore artistico della Festa del Cinema di Roma,  Alberto Barbera, direttore del Festival di Venezia,  Nicola Giuliano, produttore di Indigo,  Andrea Occhipinti, amministratore unico di Lucky Red e Patrizia Minardi, dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata.

Alle 21 e 30 l’attesissimo “Spazio giovani” curato da Janet De Nardis che  intervisterà  Fabio Rovazzi. L’acclamato youtuber, che negli ultimi anni ha conquistato svariati Dischi di Platino per le vendite dei suoi singoli, nel corso della sua breve ma brillante carriera ha duettato con colleghi affermati del calibro di Gianni Morandi, Al Bano, Nek ed Emma Marrone.
Quest’anno, inoltre, Rovazzi ha debuttato come attore protagonista del film di Gennaro Nunziante “Il vegetale” con Luca Zingaretti e nella serie TV di Sky Atlantic “The Generi”, ideata da Maccio Capatonda e prodotta da Marco Belardi. A Maratea Rovazzi presenterà  in anteprima festivaliera il video Faccio Quello che Voglio, con Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Rita Pavone, Flavio Briatore, Carlo Cracco.

Alle 22 e 30 l’attesissimo  momento con  Sophia Loren che sarà intervistata da Andrea Montanari, direttore del Tg1.
Al termine della serata la proiezione in piazza del Gesù, sempre a Fiumicello di Maratea del film “Un lupo mannaro americano a Londra” di John Landis 97’.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag giornate del cinema lucano, sofhia loren
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2018 28 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratore in nero scoperto dai carabinieri a Viggiano
Successivo Nicola Valuzzi nominato vice presidente nazionale UPI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?