Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monitoraggi dell'Arpab dopo l'incendio alla ditta Raro a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Monitoraggi dell'Arpab dopo l'incendio alla ditta Raro a Matera
CronacaIN EVIDENZA

Monitoraggi dell'Arpab dopo l'incendio alla ditta Raro a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2018
Condividi
Condividi

E’ costantemente monitorata dall’Arpab la situazione a Matera dopo l’incendio che ha distrutto nella serata di ieri, venerdì, lo stabilimento della ditta Raro sita nella zona Paip 1.
Ne dà notizia il sindaco Raffaello de Ruggieri, il quale precisa che “non si hanno al momento notizie sulla eventuale presenza in città di fumi tossici sprigionatisi dall’incendio.
Al fine di individuare eventuali necessarie misure a tutela della salute pubblica – si precisa nella nota del Comune – è stata comunque interessata  l’ARPAB per i necessari e puntuali rilievi.

- Advertisement -
Ad image

Ad assicurare gli abitanti della città è stato lo stesso titolare della storia azienda materana, Francesco Ramunno che a Michele Capolupo di SassiLive.it ha precisato che “Noi non utilizziamo prodotti del petrochimico ma da tanti anni abbiamo investito su prodotti eco-sostenibili, realizzati con l’acqua”.
Rammunno attraverso SassiLive.it ha anche ringraziato i materani per le testimonianze di solidarietà espresse ed ha annunciato che l’attività dell’azienda, nella quale lavorano venti dipendenti, riprenderà il più presto possibile.

Le fiamme, che hanno distrutto anche il tetto dello stabilimento, sono state domane dai vigili del fuoco intervenuti con quattro squadre (due da Potenza e Bari) che hanno lavorato per tutta la notte.
Dall’incendio si è alzata una nube nera che ha provocato apprensione tra gli abitanti. Per tranquillizzare l’opinione pubblica, come si diceva, è stato chiesto all’Arpab di fare i necessari controlli.

Sulle cause dell’incendio sono in corso indagini da parte dei carabinieri.
Foto: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag incendio azienda raro, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2018 22 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bliz notturno e a Contrada Botte di Potenza compare un altro ripetitore
Successivo Trovato in possesso di droga, arrestato giovane a Lavello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?