Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrato inceneritore ex Fenice di San Nicola di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sequestrato inceneritore ex Fenice di San Nicola di Melfi
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Sequestrato inceneritore ex Fenice di San Nicola di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2018
Condividi
Condividi

A conclusione di indagini condotte dal Noe, la Procura della Repubblica di Potenza ha disposto il sequestro del termodistruttore  per rifiuti speciali, pericolosi e non, ex “Fenice” attualmente gestito dalla  società  “Rendina  Ambiente” nel’area industriale di San Nicola di Melfi.
Nei confronti dell’amministratore delegato della società, Luca Alfano, adottato il provvedimento di divieto di dimora in Basilicata.
Il reato contestato è di inquinamento ambientale per non aver provveduto alla bonifica del sito inquinato, in particolare per aver omesso di predisporre un modello di  bonifica  adeguato.
Questo perchè era emerso da tutta una serie di verifiche che  le misure di messa in sicurezza adottate si erano rivelate inefficaci. Vi era stata infatti la diffusione di inquinanti all’esterno del sito di Fenice Ambiente nelle aree circostanti; nonché la contaminazione dell’acqua industriale e dell’acqua destinata al consumo umano, causando la grave compromissione della matrice ambientale delle acque  sotterranee nelle  aree  circostanti  il  sito  di  Rendina Ambiente nonché la compromissione delle acque potabili con grave pericolo per la salute pubblica.
Questa situazione risale al 2009 e si è ulteriormente aggravata nel tempo come confermato da analisi disposte dalla magistratura.

- Advertisement -
Ad image

 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Ex Fenice, Noe, procura potenza, rendina ambiente srl, sequestro inceneritore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2018 19 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Matera Calcio ceduto a un gruppo di imprenditori avellinesi
Successivo Sequestrati due elicotteri del 118. Il servizio assicurato con mezzo sostitutivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?