Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati due elicotteri del 118. Il servizio assicurato con mezzo sostitutivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati due elicotteri del 118. Il servizio assicurato con mezzo sostitutivo
CronacaIN EVIDENZA

Sequestrati due elicotteri del 118. Il servizio assicurato con mezzo sostitutivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2018
Condividi
Condividi
La Procura della Repubblica di Potenza ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza di due elicotteri della ditta Babcoock in dotazione al Servizio Basilicata Soccorso (118), in servizio rispettivamente a Potenza e a Matera.
Il sequestro è stato disposto dopo che indagini condotte dal G.I.C.O della Guardia di Finanza, con il supporto tecnico della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli e di personale dell’ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile), è stato ipotizzato il reato di attentato alla sicurezza dei trasporti aerei.
Il reato sarebbe stato commesso in almeno quattro missioni di elisoccorso effettuate da luglio a ottobre 2017 in quanto gli elicotteri impiegati avrebbero avuto un peso massimo al decollo superiore alla soglia consentita.
Il sequestro si è reso necessario a tutela della sicurezza dell’utenza, oltre che degli operatori sanitari e di volo.

Il servizio di elisoccorso continua comunque  ad essere garantito con un altro elicottero, abilitato al volo notturno con base a Potenza, e da domani, venerdì 20 luglio, con un secondo  assegnato alla base di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Dopo sequestro, riunione operativa in Regione

La vice presidente e assessore alle Politiche della Persona della Regione Basilicata, Flavia Franconi, ha presieduto nel pomeriggio a Potenza una riunione operativa convocata d’urgenza a seguito del sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Potenza   di due elicotteri della ditta Babcoock utilizzati dal Dipartimento interaziendale regionale emergenza sanitaria (Dires) e in dotazione alle piste di elisoccorso di Potenza e Matera.

Nel prendere atto della decisione nel frattempo adottata dal Commissario facente funzioni dell’Asp, Massimo De Fino, che ha predisposto la sostituzione di uno dei due mezzi di soccorso utilizzato presso la pista di Potenza, la vice presidente Franconi ha sollecitato identico intervento, da porre in essere nelle prossime ore, anche per il mezzo utilizzato presso la pista di Matera, in modo da garantire la massima ed ottimale copertura del servizio di elisoccorso per i cittadini.

La Regione – ha tenuto a sottolineare l’assessore Franconi – seguirà da vicino l’evolversi della situazione, attraverso la Direzione Generale del Dipartimento Politiche della Persona, chiamando alle proprie responsabilità la ditta esterna, fornitrice del servizio, per il danno di immagine provocato alla Sanità della Basilicata.

Qualche domanda per capire
Se il sequestro preventivo d’urgenza è stato disposto oggi “a tutela della sicurezza dell’utenza, oltre che degli operatori sanitari e di volo” ciò starebbe a significare che i due elicotteri hanno continuato a volare anche dopo le quattro missioni di elisoccorso effettuate da luglio a ottobre 2017 in maniera difforme a quanto prevedono le regole di volo.
Semmai così fosse, perchè non si è provveduto a sequestrarli prima? I voli sono rientrati nei parametri previsti? Semmai così fosse, perchè sequestrarli ora?
Domande che non vogliono minimamente mettere in discussione l’operato della magistratura e degli investigatori. Soltanto per far capire meglio ai nostri lettori ciò che è accaduto.

 

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag sequestro elisoccorso 118 Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2018 19 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sequestrato inceneritore ex Fenice di San Nicola di Melfi
Successivo L'analisi della criminalità in Basilicata della Direzione Investigativa Antimafia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?