Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rotary Club “Torre Guevara”: a Potenza incontro su utilizzo consapevole dei social
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rotary Club “Torre Guevara”: a Potenza incontro su utilizzo consapevole dei social
Cultura ed Eventi

Rotary Club “Torre Guevara”: a Potenza incontro su utilizzo consapevole dei social

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Domani, giovedì 19 luglio 2018, alle ore 20.00, al Grande Albergo di Potenza, il Rotary Club “Torre Guevara” organizza un incontro-dibattito dal titolo “Uso non consapevole dei social network: implicazioni sociali, psicologiche e legali”.

- Advertisement -
Ad image

Interverranno Gianfranco Apostolo, presidente Rotary Club “Torre Guevara”; Raffaella Arcieri, insegnante di Lettere; Mariateresa Muscillo, psicologa e psicoterapeuta; Andrea Mercurio, Responsabile procedimenti legislativi Consiglio regionale Basilicata; Michele Napoli, vicepresidente Consiglio regionale della Basilicata. Modererà l’incontro il giornalista Francesco Cutro.

In linea con la mission del Club potentino, l’appuntamento vuole essere un momento di confronto su una tematica estremamente attuale: l’utilizzo inconsapevole dei social network. Un tema che riguarda non solo i giovani e i giovanissimi ma anche gli adulti e i genitori. Durante il dibattito saranno affrontati gli aspetti psicologici, normativi e legali collegati al tema e illustrate le prospettive future per garantire un utilizzo corretto e responsabile dei social.

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti.

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2018 18 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Potenza Calcio “ricomincia da tre”
Successivo L'Avis di Potenza lancia un appello per donazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?