Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019. Riunito a Roma il Tavolo del Contratto Istituzionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera 2019. Riunito a Roma il Tavolo del Contratto Istituzionale
AttualitàIN EVIDENZA

Matera 2019. Riunito a Roma il Tavolo del Contratto Istituzionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuto a Palazzo Chigi il Tavolo del Contratto Istituzionale di Sviluppo su Matera Capitale europea della cultura 2019. Nel corso dell’incontro, presieduto dal ministro per il Sud Barbara Lezzi, è stato fatto il punto sull’andamento dei lavori nel capoluogo lucano
ed è stato stata data conferma al Comune di Matera che sono sbloccate le risorse, pari a 30 milioni di euro, previste dall’ultima Legge bilancio in favore del capoluogo Lucano per interventi che attengono l’amministrazione cittadina e la Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Al contempo, il Comune di Matera ha chiesto che una parte degli interventi – 13 schede – previsti all’interno dei 30 milioni sbloccati, per un importo di 8,8 milioni euro, venissero inseriti nel Cis. Tali schede-progetti, che vedranno come soggetto attuatore Invitalia, riguardano principalmente alcuni servizi per mobilità e di accoglienza, interventi su infrastrutture stradali e sugli accessi alla città.

- Advertisement -
Ad image

Al Tavolo del Cis erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, l’Ad di Invitalia, Domenico Arcuri, il Coordinatore del governo per l’attuazione degli interventi a Matera Salvo Nastasi e rappresentanze del Ministero per i beni e le attività culturali, del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti e del Ministero dell’Ambiente.

A conclusione dell’incontro, il Ministro Lezzi ha preannunciato che  il 30 luglio sarà di nuovo a Matera per fare un ulteriore monitoraggio,” perché ormai – ha detto – siamo a ridosso di questo grande evento e dunque dobbiamo andare velocissimi perché purtroppo dobbiamo recuperare anni di ritardi. Manca ad esempio – ha a precisato –  un’analisi dei flussi turistici per Matera 2019 e questo impedisce di avere dei parametri chiari di previsione per organizzare parcheggi, viabilità interna ed esterna, gli arrivi dall’aeroporto di Bari e nelle attività ricettive”.
Il Ministro ha fatto riferimento anche alle infrastrutture.  “Quando sono stata 10 giorni fa a Matera Fal ha assicurato che i lavori ferroviari saranno conclusi entro il 2018 e Anas chiuderà i cantieri della Statale Bari-Matera entro l’inizio 2019. Quello che si può fare lo stiamo facendo, senza però – ha concluso – rinunciare a tutto ciò che si potrà e dovrà essere realizzato in seguito per Matera”.

Fonte: SassiLive.it

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag matera 2019, ministro Barbara lezzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2018 17 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta sanità: attenuazione della pena per Quinto che passa ai domiciliari
Successivo Approvato dalla Giunta Regionale Programma Antincendio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?