Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apple, in arrivo nuovo aggiornamento iOS per minori "intromissioni"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Apple, in arrivo nuovo aggiornamento iOS per minori "intromissioni"
Attualità

Apple, in arrivo nuovo aggiornamento iOS per minori "intromissioni"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018
Condividi
Condividi

In queste ore Apple ha rilasciato un aggiornamento del suo sistema operativo per iPhone e iPad. Con iOS 11.4.1, la società di Cupertino risolve una serie di bug e anticipa una funzione attesa su cui erano circolate indiscrezioni recenti. In pratica rafforza la sicurezza e la privacy dei dispositivi, inibendo anche le intromissioni delle forze dell’ordine, con una funzione che si chiama ‘Usb Restricted Mode’. E’ una sorta di blocco della porta Lightning, quella che serve per la ricarica, che si innesta se i dispositivi sono bloccati da un’ora. Impedisce così che la porta fisica possa essere usata per collegare accessori che bypassano le protezioni del telefono e danno accesso ai dati.

- Advertisement -
Ad image

“Miglioriamo costantemente le protezioni in ogni prodotto Apple per aiutare i clienti a difendersi da hacker, ladri d’identità e intrusioni nei propri dati personali. Abbiamo il massimo rispetto per le autorità e non progettiamo gli aggiornamenti di sicurezza per ostacolare il loro lavoro”, spiega Tim Cook.

Alcuni ricercatori della società di sicurezza ElcomSoft ci sarebbe un ‘bug’ in questa funzione che potrebbe essere corretta con un prossimo aggiornamento.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cedolare secca: come funziona e quando si può applicare
Successivo Partenza da brivido per il tour di Miss Italia in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?