Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All'infiorata storica di Roma protagonista la Pro Loco di Bella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > All'infiorata storica di Roma protagonista la Pro Loco di Bella
Cultura ed Eventi

All'infiorata storica di Roma protagonista la Pro Loco di Bella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2018
Condividi
Condividi

Sono stati il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata, la Pro Loco “Il Borgo di Bella” e il gruppo degli “Infioratori artistici bellesi” dell’oratorio parrocchiale “San Giovanni Bosco” a rappresentare la Basilicata all’ottava edizione dell’Infiorata storica di Roma promossa dalla Pro Loco Roma Capitale e dall’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, che ogni hanno richiama l’attenzione di migliaia di turisti.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione realizzata in Piazza San Pietro e Via della Conciliazione ogni anno in onore del Papa e in occasione della festa patronale dei santi Pietro e Paolo ha coinciso con la prima edizione dell’Infiorata delle Pro Loco ideata per esaltare le tradizionali infiorate artistiche che si svolgono in ogni parte d’Italia.
“Stiamo lavorando tanto come Unpli – ha affermato Rocco Franciosa presidente del Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata e componente della Giunta Nazionale UNPLI Franciosa,– proprio nella direzione del rafforzamento della promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale, anche con la partecipazione agli eventi nazionali che rappresentano una straordinaria occasione di valorizzazione per la nostra regione e le nostre antiche tradizioni”.

Trucioli e fiori freschi hanno fatto da tappeto al quadro religioso, molto apprezzato dai tanti turisti, realizzato dalla Pro Loco Bella, raffigurante gli ultimi quattro Papi: Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Papa Francesco, dal titolo “Sulla Via del rinnovamento” .
“Ci siamo concentrati sulla figura di Paolo VI – ha precisato il parroco di Bella Don Ovidio Duarte –   in occasione dell’anniversario della scomparsa oltre ad essere sulla via della Santità, poiché è stato un vero ispiratore anche per i successivi pontefici che abbiamo voluto rappresentare nel quadro”.

I volontari della Pro Loco Bella guidati dal Presidente Michele Zuardi – circa una trentina in tutto – hanno lavorato tutta la notte del 28 Giugno, nonostante la pioggia, coordinati da Don Ovidio Duarte e Vincenzo Auletta per essere pronti per il grande evento di piazza San Pietro.
“Siamo stati orgogliosi di aver partecipato a questo evento magnifico, al quale – ha sottolineato Zuardi – per la prima volta è stata presente la Basilicata rappresentata dai volontari della nostra Pro Loco che da sempre in occasione del Corpus Domini abbelliscono il centro storico con le infiorate.
Una bellissima esperienza – ha concluso Zuardi – ringraziamo l’Unpli per l’opportunità che ci ha consentito di promuovere il nostro borgo e la nostra tradizione”.
Ad accompagnare la Pro Loco Bella, l’assessore comunale Gregorio Troiano che ha partecipato alla cerimonia inaugurale esprimendo compiacimento per l’impegno dei volontari e sottolineando l’importanza di promuovere le tradizioni locali fuori regione.
Il Presidente Unpli Nazionale Antonino La Spina insieme alla Pro Loco Roma Capitale hanno consegnato alla Pro Loco Bella una targa ricordo per ringraziare per il “lavoro” dei volontari, per l’impegno e la dedizione nel portare avanti le tradizioni.
Ai volontari delle Pro Loco provenienti da molte regioni d’Italia è giunta anche la benedizione e il saluto di Papa Francesco.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag infiorata storica di roma, pro loco bella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Luglio 2018 1 Luglio 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indispensabile un bilancio UE che combatta la povertà
Successivo Piano straordinario del Comune di Matera per la Festa della Bruna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?