Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019: firmata intesa per prevenire infiltrazioni malavitose
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera 2019: firmata intesa per prevenire infiltrazioni malavitose
AttualitàIN EVIDENZAMatera2019

Matera 2019: firmata intesa per prevenire infiltrazioni malavitose

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Allo scopo di prevenire tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per Matera 2019 firmata l’Intesa per la Legalità tra il Prefetto, il Sindaco del Comune di Matera e il Presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019.

- Advertisement -
Ad image

Il documento pattizio, redatto, in accordo con il Comune di Matera, secondo le linee indicate dal Comitato per di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Grandi Opere, istituito presso il Ministero dell’Interno, si pone l’obiettivo di rafforzare l’azione di prevenzione antimafia, con vincoli più stringenti, a tutela della legalità e della trasparenza nella gestione degli appalti pubblici collegati all’importante appuntamento di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Con il documento sottoscritto si è inteso elevare il livello di attenzione nei confronti delle attività connesse all’evento per prevenire e contrastare l’infiltrazione criminale che danneggia, in primo luogo, l’imprenditoria sana.

L’Intesa di Legalità prevede, tra l’altro, l’abbassamento della soglia indicata dalla legge per la richiesta delle certificazioni antimafia, l’obbligo per l’impresa aggiudicataria di sottoporre allo stesso regime l’intera filiera delle imprese a cui si rivolge oltre che misure più restrittive per il rispetto degli obblighi di sicurezza nei cantieri.

Sarà istituita, altresì, una cabina di regia per monitorare la situazione ed analizzare specifiche problematiche e realizzata una banca dati on line in cui confluiranno tutti i dati delle imprese per essere immediatamente disponibili ad eventuali controlli.
Gli interventi compresi nel CIS – Contratto Inter-istituzionale di Sviluppo – saranno invece assistiti dall’attività di vigilanza dell’ANAC.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag legalità, matera, matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2018 27 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strada della Camastra, affidati i lavori
Successivo Rifiuti: al Comune di Potenza, unico in Italia, il Premio 2018 "Obiettivo 65%"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?