Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella sui fondi europei: siamo in grado di raggiungere gli obiettivi previsti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pittella sui fondi europei: siamo in grado di raggiungere gli obiettivi previsti
EconomiaIN EVIDENZA

Pittella sui fondi europei: siamo in grado di raggiungere gli obiettivi previsti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2018
Condividi
Condividi

“L’avanzamento nella spesa dei fondi comunitari ci mette nelle condizioni di tranquillità, ottemperando agli standard che l’Agenzia ci consegna come obiettivo da raggiungere sia per luglio che per dicembre”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenuto questa mattina al Comitato di Sorveglianza del Por Fesr Basilicata 2014-2020, da lui presieduto.
“Le ricadute economiche di sviluppo e di crescita – ha aggiunto il governatore – che l’impiego delle risorse ha determinato e potrà determinare, provano ad agganciare fin da subito la programmazione 2021/2027, di cui abbiamo già elementi importanti su cui incominciare a riflettere.
Sono cinque i temi che il 21/27 ci pone: ricerca e innovazione, competitività, ambiente, welfare e inclusione, città e territori. Temi importanti che hanno visto la Basilicata protagonista a partire da questa programmazione”.

Pittella ha poi posto l’accento sul “binomio percezione-qualità”: “Spesso viviamo di luoghi comuni, senza capire cosa significa spendere e creare le condizioni per recuperare terreno. Ad esempio, sul Pil, stando ai dati 2016, la Basilicata recupera + 0,9%, l’indice di un trend che si conferma in crescita. Un’inversione di tendenza rispetto al passato che nella ‘facile comunicazione’ si tende ad ignorare. Se questa regione recupera il 6,3% sul turismo e sulle presenze, penso al progetto Basilicata attrattiva, evidentemente è perché le misure messe in campo hanno rappresentato una opportunità per rafforzare la nostra ricezione turistica.
Dobbiamo lavorare per raggiungere standard ancora più elevati. Abbiamo messo in campo azioni che, in progress, ci stanno consegnando dei virtuosismi. Tuttavia molto ancora c’è da fare e da migliorare. Lo sforzo compiuto mi sembra abbia colto nel segno e ci consegna una regione in fermento che prova a declinare performance positive in alcuni assi strategici e continua ad investire nella sua programmazione su aspetti particolarmente importanti per rendere di qualità questo territorio.
Penso all’efficientamento energetico, all’idrico, ai rifiuti, alla scuola, al welfare, al trinomio cultura-ambiente-territorio e alla buona performance sulla viabilità interna.
Siamo una regione che vuole continuare a crescere per essere cerniera del Mezzogiorno, attiva nell’interlocuzione nazionale. Penso che questo profilo vada corroborato e sostenuto più nella sostanza e meno nella comunicazione facile”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Comitato di Sorveglianza del Por Fesr Basilicata 2014-2020, fondi europei, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2018 23 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maratea: da domani riapre al transito S.p. 3 Tirrena
Successivo Guardia di Finanza: bilancio dell'attività in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?