Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #VediMaratea, è uscito il nuovo libro di Sergio Ragone edito da Universosud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #VediMaratea, è uscito il nuovo libro di Sergio Ragone edito da Universosud
Cultura ed Eventi

#VediMaratea, è uscito il nuovo libro di Sergio Ragone edito da Universosud

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2018
Condividi
Condividi

Editrice Universosud è orgogliosa di presentare una nuova ed importante avventura editoriale: #VediMaratea di Sergio Ragone. La presentazione del volume è prevista per il 2 luglio, ore 19, presso la Terrazza ORA in via del Gallitello 163 a Potenza.
E’ uscito #VediMaratea, la seconda tappa dei racconti della collana “Luoghi Ideali”, curata da Sergio Ragone, che ha come sfondo il Capodanno Rai 2018 svolto a Maratea. Questo volume non è una semplice raccolta di interviste, ma un racconto collettivo che mescola dialoghi e riflessioni con lo scopo di avere memoria e raccogliere il bene prezioso delle buone pratiche, delle visioni di coloro che credono nelle potenzialità ancora inespresse della Basilicata.

A dialogare con Sergio Ragone ci sono giornalisti, esperti di comunicazione, scrittori, fotografi, dirigenti RAI, registi, lucani illustri, donne e uomini di Maratea. La prefazione è firmata da Angelo Mellone, Capostruttura Rai, il quale scrive: “Ragone, in questo libro come nell’altro, cerca di correggere il tiro. Dà voce a una terra che non è solo o non è più ghiotta occasione di dibattiti etnografici ma cartolina stupefacente e multicolore di un Meridione da percorrere in silenzio, da toccare con mano, da sfinirsi nello stremo del camminare e dell’osservare. Un Meridione che però ha bisogno di essere raccontato e parlato da chi lo conosce perché ha cuore e ossa intessuti di questa terra. Non servono e non bastano i turisti della cultura che ogni tanto mettono tende a Matera per trasformare i Sassi nel nuovo buen ritiro dei radicalchic. Quelli sono produttori di emozioni che durano poco più di un attimo e di una sgranocchiata di peperone crusco. Pensiero debole e ormai floscio. Ci vuole maggiore rispetto per queste terre. Ci vuole più dedizione. Ci vogliono le spalle larghe e la mano pesante. Ci vuole chi sappia tenere tutto insieme e non creare immaginari rarefatti per metropolitani annoiati. Ci vogliono transumanti, bestie della parola, animali della memoria. E Ragone lo è. E che gli déi lucani lo sappiano proteggere. Il resto lo fanno i dialoghi che, con la pazienza del rabdomante di parole, ha saputo raccogliere e tessere in un racconto unitario e a suo modo unico. Da leggere e rileggere al contrario. A seconda se si sceglie di partire da Montescaglioso o da Lagonegro. A voi la scelta.”
Parteciperanno alla prima presentazione di #VediMaratea: Giovanni Loponte, CEO ORA Srl; Emiliano Ragone CEO EnetechSrl; Antonio Candela, Editore e CEO Universosud, casa editrice del libro; Federica Alice Garramone; Antonio Santojanni; Silvio Giordano; Andrein Serena Romano e Gianluca Caporaso. Modererà Fabio Amendolara della Bcc Basilicata.
Sarà presente l’autore.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2018 22 Giugno 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Tetta: confermata condanna a 20 anni per Giuseppe Caggiano
Successivo Nuova giunta comunale a Lavello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?